Cap.

 1       6|          nemico, dimentico delle insinuazioni del fratello, staccò trenta
 2       8|       dimentico delle platoniche insinuazioni di Dione, tutto si diede
 3       8|          chimere. Queste maligne insinuazioni cominciarono ad imprimersi
 4      21|          orecchio alle pacifiche insinuazioni di Papa Eugenio. La pace
 5      22|     facilmente dava ascolto alle insinuazioni di coloro, che lo venivano
 6      22|          quale cedendo a perfide insinuazioni di quella vilissima genìa,
 7      23|     insinuare, e tornate vane le insinuazioni, ad ordinare al gran cancelliere
 8      23| facilmente dava ascolto alle ree insinuazioni de’ congiurati. E comechè
 9      23|      altri suoi consiglieri e le insinuazioni di papa Urbano III, al quale
10      24|          imperadore, malgrado le insinuazioni ed anche i comandi di papa
11      26|        per piegarlo. Seguendo le insinuazioni del santo re, Federigo fece
12      30|       querele dei popoli e delle insinuazioni de’ papi, e ne avea ben
13      34|          per cooperare colle sue insinuazioni all’impresa, e scioglier
14      36|        re, malgrado le contrarie insinuazioni de’ Palici, approvò quel
15      47|          fingendo di cedere alle insinuazioni del cardinale Albani suo
16      47|       com’era, sordo alle altrui insinuazioni, non altrove volle essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License