IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] in 7732 inabile 13 inàbile 1 inabili 16 inabilitati 1 inaccessibile 4 inaccessibili 2 | Frequenza [« »] 16 his 16 hostium 16 impegno 16 inabili 16 incontri 16 industria 16 infelici | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze inabili |
Cap.
1 5| s’erano partiti, o perchè inabili al viaggio, o perchè in 2 6| avvicinarsi dell’esercito, inabili com’erano a difendersi, 3 6| erano di presidio a Mozia, inabili a difendersi in una città 4 7| davano, e li avrebbe reso inabili a sostenere un lungo assedio; 5 9| essi l’odio verso Dionigi. Inabili costoro a cacciare una seconda 6 11| v’accorse. I Mamertini, inabili a resistere alle prepotenti 7 17| in Messina. I Saracini, inabili a resistere ai Normanni, 8 18| che volea nella sua metà. Inabili ad usar la forza, quei cittadini 9 18| vinti dal freddo, fossero inabili a combattere; più negligenti 10 21| venuto inviso ai Latini. Inabili gl’imperatori di Costantinopoli 11 22| le città entro terra, che inabili a tenere un lungo assedio, 12 22| l’avanzata età erano già inabili a portar figli; queste e 13 24| arrendersi. I Palermitani, inabili a difendersi, risposero: 14 30| seconda schiera angioina, inabili a tener più la puntaglia, 15 35| abbandonati sulla spiaggia, perchè inabili a tenere più il mare. De’ 16 38| testa. I Siciliani allora inabili a raggiungere con tutte