Cap.

 1       2|         Agrigentino entrasse nell’impegno di sostenere il suocero
 2       4|        ben d’onde; chè con quanto impegno avea indotto Atene a muover
 3      10|          indi innanzi con maggior impegno servire. Non li lasciò Agatocle
 4      15|    accettato e con istraordinario impegno sostenuto l’incarico datogli
 5      16|         furono da meno. Lo stesso impegno mostrarono tutti gli emir
 6      32|      quali erano già entrati nell’impegno di acquistar per tal modo
 7      32|       animata dello stesso deciso impegno di vincere o di morire:
 8      37|          accolti. Loro principale impegno era di ribellar le terre
 9      38|        sponsalizi, entrò in quell’impegno e scrisse al Rosso per consegnare
10      39| riconoscimento di lui, entrò nell’impegno di ribellar la Sicilia,
11      39|          recedere da ogni privato impegno, ricevere bensì come regina
12      43|      spuntato meglio di lui quell’impegno. Già la nimicizia fra costoro
13      44|        prova di ciò è il costante impegno mostrato dalla nazione in
14      44|              Questo lodevolissimo impegno della nazione di promuovere
15      47|          ad onta del tempo e dell’impegno di soffocarlo è sempre divenuto
16      47|           cocciuto pontefice dall’impegno; chè anzi da quel momento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License