grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      12(76)|         libbra romana era di 6240 grani di Francia, ognuno de’ quali
 2      14(85)|            Il sesterzio valeva 10 grani, 4 piccoli, 8.~ ~
 3      21    |      dell’orzo a due tarì e dieci grani. Dieci di essi, che avevan
 4      21    |    giornate d’aratro, stimate sei grani e quattro piccoli l’una.
 5      21    |       stimate da rio in buono due grani l’una. Nella messe doveano
 6      21    |           tutto due tarì e sedici grani; e centoquaranta uova, stimate
 7      21    | centoquaranta uova, stimate dieci grani. Tali prezzi sembrano oggi
 8      44    |      carne non si vendesse più di grani due e mezzo il rotolo; era
 9      44    |           da maggio a 15 luglio a grani cinque e quattro danari
10      44    |         mesi di marzo ed aprile a grani sei e denari due, da settembre
11      44    |         da settembre a novembre a grani sette, e in dicembre, gennaio
12      44    |    dicembre, gennaio e febbrajo a grani sei e denari quattro: finalmente
13      44    |           potea vendersi oltre di grani otto il rotolo. La carne
14      44    |            quella de’ giovenchi a grani quattro, de’ bovi a grani
15      44    |         grani quattro, de’ bovi a grani tre, delle vacche a grani
16      44    |         grani tre, delle vacche a grani due il rotolo, ma quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License