Cap.

 1      16|      col patrizio Fotino, che governava in Sicilia, lo ruppe, e
 2      16|       per essi. Gente, che si governava colla scimitarra, qual costrutto
 3      22| Lorotello, che in nome del re governava la Puglia; Simone conte
 4      23|     stato appo la regina, che governava a posta sua il regno; e,
 5      23| Pietro, quando in nome del re governava il regno, a patto di pagarne
 6      25|  obbedire da servo abbietto e governava nel fatto gli stati suoi
 7      27|      che risedeva in Messina, governava gli altri tre giustizierati
 8      29|      conto della convenzione, governava il regno da assoluto signore;
 9      29|        ma da assoluto signore governava il regno; intantochè quando
10      29|  conte di Marsico, che allora governava il regno per parte del re,
11      30|      mostrò la sua ilarità.~ ~Governava allora la Sicilia, per parte
12      31|     gran colpo sulla Sicilia. Governava Napoli Carlo soprannominato
13      41| arcivescovo di Toledo, mentre governava la Castiglia in nome della
14      45|      Vairo sin dal tempo, che governava il marchese di los Veles.
15      48|     un Apolafar Maometto, che governava la Sicilia dopo il 1034
16      48|      che pel greco imperatore governava le provincie italiane; e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License