Cap.

 1       6|        Era presente lo storico Filisto, nobile, ricco, prode guerriero;
 2       6|       confortato dallo storico Filisto a fare i massimi sforzi
 3       7|         Forse, se le storie  Filisto fossero a noi giunte, conosceremmo
 4       7|        e costante amicizia con Filisto e Dione da non lieve argomento
 5       7|     affatto nemico di libertà. Filisto, coltissimo ingegno, scrisse
 6       8|       a richiamare dall’esilio Filisto; il quale, bandito per domestiche
 7       8| ritirato in Adria.~ ~Era stato Filisto il primo a dar mano al vecchio
 8       8|     per cacciarlo dal governo, Filisto era sempre stato dalla sua.
 9       8|    nimistà, dopo il ritorno di Filisto, per essere costoro due
10       8|        da tali imprecazioni.~ ~Filisto ed i suoi intanto tutto
11       8|  Dionigi, il quale la mostrò a Filisto;  questi tardò a cogliere
12       8|        tal passo, avea mandato Filisto con molti legni a Japigia,
13       8|       poi venuto in quel tempo Filisto coll’armata in ajuto dei
14       8|       quale fu preso lo stesso Filisto e crudelissimamente trattato.
15       8| mancatogli il gran sostegno di Filisto, mandò a dire a Dione d’
16      28|        quell’età, il ricantato Filisto da Siracusa, soprannominato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License