Cap.

 1       1|            lavorare il ferro, e di fabbricare con grandi macigni ed informi,
 2       2|        sedici talenti. Diemano a fabbricare in Enna un tempio a Cerere
 3       3|            ritornare in Sicilia, e fabbricare una nuova città sulla sponda
 4      11|    epigrafe ΒΑΣΙΛΕΩΣ ΦΙΝΤΙΑ. Volle fabbricare una nuova città, che disse
 5      16|        imperiale erano impiegati a fabbricare una chiesa. Eppure Basilio
 6      16|           altre città s’era dovuto fabbricare intorno all’antico ricinto.
 7      17|            Sergio concesse loro di fabbricare sulle rovine dell’antica
 8      17|           in Calabria era venuto a fabbricare il castello di Sammarco
 9      18|       uguale ai primi. Fingendo di fabbricare una casa di sua abitazione
10      19|           che seco menato avea, di fabbricare per essi una nuova città,
11      20|           il re vi avea lasciati a fabbricare alcuna fortificazione. Il
12      22| magnificenza del padre, si diede a fabbricare una sontuosa villa ne’ dintorni
13      22|       luoghi di delizia, imprese a fabbricare un nuovo palazzo, che superasse
14      37|           camera sotterranea fatta fabbricare dalla regina Eleonora pei
15      44|            religione di Malta, per fabbricare una. nuova più forte città,
16      48|          il tempio fu cominciato a fabbricare tosto dopo la sua coronazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License