Cap.

 1      13|        due fratelli Ippocrate ed Epicide, per confermare il re siracusano
 2      13| siracusano dominio. Ippocrate ed Epicide per meglio entrare in grazia
 3      13|         La guerra fu dichiarata. Epicide ed Ippocrate, che avevano
 4      13|         male zeppe; Ippocrate ed Epicide, i quali cercavano di non
 5      13|       plebe propose Ippocrate ed Epicide. A quella voce applaudirono
 6      13|        il trattato. Ippocrate ed Epicide non osarono da prima opporsi
 7      13|          nemici del nome romano. Epicide, non tenendosi allora più
 8      13|     città fu presa. Ippocrate ed Epicide rifuggirono in Erbesso (81),
 9      13|      militato sotto Ippocrate ed Epicide. Mentre i Siracusani ad
10      13|         le porte.~ ~Ippocrate ed Epicide, fatti condottieri di quella
11      13|   Imilcone attaccarono Crispino; Epicide venuto fuori da Ortigia,
12      13|         del desiderato soccorso. Epicide, lasciato il comando ai
13      13|          disvantaggio del vento. Epicide lo indusse a soprastare.~ ~
14      13|         ragione fuggì a Taranto. Epicide disperando allora della
15      13|         erano ribellate da Roma. Epicide ed Annone nuovo generale
16      13|    entrarono i Romani. Annone ed Epicide fuggirono; trovata a caso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License