IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dilungo 1 diluvii 1 diluvio 2 dimanda 16 dimandar 2 dimandare 5 dimandarono 2 | Frequenza [« »] 16 demostene 16 difensori 16 difficoltà 16 dimanda 16 discordie 16 divina 16 doppio | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze dimanda |
Cap.
1 8| tornava con più fermezza alla dimanda. Il tiranno, che non pativa 2 8| il tiranno, respinsero la dimanda. Dionigi, posto sulle navi 3 15| venne in senato, espose la dimanda e le minacce del pretore. 4 20| concesse al cognato la dimanda e ne ricevè l’omaggio. Sull’ 5 20| querele, ragionevole la dimanda di lei; Avellino poi e Merculiano 6 23| Pugliesi; menata buona la dimanda, per la spedizione del sovrano 7 25| Alemanni, menò buona la dimanda del conte, fatto prestar 8 25| rinnovò con più efficacia la dimanda della coronazione. Papa 9 26| si negò ad aderire alla dimanda del papa.~ ~La guerra divampò 10 27| scritto. Scritta si volea la dimanda, scritta la citazione, scritte 11 30| in qual parte. La stessa dimanda gli fu fatta dagli ambasciatori 12 39| tiranni. Girgenti a questa dimanda aggiunse, che i Chiaramonti 13 39| affaceano. Il re respinse la dimanda, ma promise di provveder 14 40| parlamento: ma il re respinse la dimanda (545).~ ~Pure tutto quell’ 15 45| perchè erasi menata buona la dimanda della plebe palermitana 16 47| e dal primo fu fatta la dimanda d’esser unto e coronato.