grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1       2(10)|         genti, di cui volesse il cielo che non vi fossero simili
 2       8    |        il mare si abbonacciò; il cielo si schiarì: le navi, voltate
 3       9    |     luminosa fu vista calare dal cielo, essere di scorta ai naviganti,
 4       9    | Timoleonte che levare le mani al cielo, e ringraziar gli Dei di
 5      22    |     altro del regno era lodato a cielo. Le città e le provincie
 6      22    |          notte stessa, mentre il cielo era sereno, una bufera istantaneamente
 7      23    |       numero. Lodava il popolo a cielo la giustizia severa del
 8      23    |         corte. Serenatosi poi il cielo, addì 15 di novembre del
 9      23    |      lume oscurava le stelle del cielo (289). Fatti i necessarî
10      25    |          l’adunanza ebbe luogo a cielo aperto. Ivi da una bigoncia
11      26    |          Poi, levando le mani al cielo, piangendo disse: Il Dio
12      26    |          sia sciolto e legato in cielo; pure non mai si legge d’
13      29    |       voluto dal re; ma lodato a cielo ne fu Manfredi da tutto
14      41    |        nell’errore (e volesse il cielo che non lo si fosse da molti
15      45    |         di quell’età lo lodano a cielo. Ciò non di manco l’impresa
16      48    |     stelle che si staccarono dal cielo e si misero a cozzare tra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License