Cap.

 1       2|          Catana; le sottomise; ne cacciò gli abitanti e le fece popolare
 2       7|         entrato in Tauromenio, ne cacciò i Sicoli, e la ripopolò
 3       9|           città, Timoleonte ne li cacciò e li disperse. Nicodemo
 4      10|       dall’altro lato dell’Isola, cacciò il presidio cartaginese
 5      10|        queste fu Tauromenio, onde cacciò Timeo, che nel governo di
 6      11|          città. Con pari celerità cacciò i Mamertini da Alesa, Abacena
 7      15|         Giustiniano nel 535 ne li cacciò. Ma guari non andò che Totila
 8      16|         per lui fu della Mahadia; cacciò gli Edrisidi, che regnavano
 9      24|          governo del regno avìto, cacciò da Sicilia tutti i Tedeschi,
10      25|           dominio: Federigo ne li cacciò,  valse allegare la concessione
11      34|         sentire de’ fatti di lui, cacciò loro quel grillo dal capo;
12      40|           Alfonso, il quale ne lo cacciò. Venuto allora in aperta
13      42|   inquisitore del sant’officio, e cacciò anche lui da Palermo.~ ~
14      44| Ribellatosi quel popolo nei 1581, cacciò il governatore e chiamò
15      45|           del fedelissimo popolo, cacciò il governo spagnuolo e dettò
16      48|           quella guerra; e questi cacciò del tutto i Normanni dall’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License