Cap.

 1      12|  Geronimo, ancora adolescente. Andronodoro e Zoilo, mariti delle due
 2      13|     monarca, e particolarmente Andronodoro, per essere soli a governare
 3      13|       Preso costui, fu dato ad Andronodoro l’incarico di mettere in
 4      13|  principe, o per suggestione d’Andronodoro, disse Trasone essere il
 5      13|       fu fatta.~ ~Reso arbitro Andronodoro del governo, di leggieri
 6      13|      dall’alleanza dei Romani. Andronodoro ed Ippocrate li contradissero.
 7      13|      per frastornare le mire d’Andronodoro. La fama gli avea precorsi.
 8      13|        fama gli avea precorsi. Andronodoro s’era già afforzato in Ortigia.
 9      13|        a sostenere la libertà. Andronodoro, per difendere i granai
10      13|    alla prova dell’armi contro Andronodoro, erano da tentare le vie
11      13|          Avuto quel messaggio, Andronodoro tempellava tra la paura
12      13|   reggimento della repubblica. Andronodoro ne fu uno. Gli altri furono
13      13| talento d’ora in ora cresceva. Andronodoro, istigato dalla Demarata
14      13|        i quali, come entrarono Andronodoro e Temistio, li uccisero.~ ~
15      13|  figliuola di Gerone, vedova d’Andronodoro; Armonia sorella di Geronimo,
16      13|    nuovi pretori in mancanza d’Andronodoro e Temistio. Fu forza contentarlo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License