Cap.

 1       5|        Agrigento un esercito di trentamila fanti ed oltre a cinquecento
 2       6|        Gela, con un esercito di trentamila fanti e mille cavalli, ed
 3       6|     venne fuori da Siracusa con trentamila fanti, tremila cavalli ed
 4       7|       fuori, con un esercito di trentamila fanti e tremila cavalli,
 5      11|        formavano un esercito di trentamila fanti e duemila cinquecento
 6      12|        aveano perduto meglio di trentamila soldati. Più di venticinquemila
 7      12| spartano Santippo, vi perderono trentamila soldati e l’illustre Attilio
 8      15|  secento medimni di frumento; e trentamila sesterzî ebbero quegli agricoltori
 9      18| trentasei militi, volse in fuga trentamila Saracini. Sopraggiunto poi
10      35|       contro i turchi in Morea. Trentamila ne uccisero in due battaglie:
11      43|      che contava allora oltre a trentamila abitanti a lui devoti, ove
12      43|         Messina ad una multa di trentamila scudi ed all’esilio dal
13      44|        avesse perduto meglio di trentamila uomini nel famoso assedio
14      45|      avea fatto fare un dono di trentamila scudi al duca d’Uzeda figliuolo
15      45|        aveagli dati in deposito trentamila scudi; agiato di beni di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License