grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      20(215)|                        Di Blasi, Stor. civ., Tom. V, lib. VII,
 2      21(242)|      Gregorio, Consideraz. sulla Stor. di Sic., Libro II cap.
 3      27(379)|         Gregor. (Consider. sulla stor. di Sic. nota 18, al cap.
 4      27(416)|   Gregorio, Consideraz. sopra la Stor. di Sic. Tom. I, Libr. I,
 5      27(417)|          Gregorio, Consid. sulla stor. di Sic. Lib. III, cap.
 6      29(474)|                        Di Blasi (Stor. civ. del regn. di Sic.,
 7      30(513)| iscrizione riferita da Summonte (Stor. di Nap. parte II, lib.
 8      41(563)|                           Mong., Stor. de’ Parl., T. I, pag. 124.~ ~
 9      44(601)|                          Mongit. Stor. de’ parl. Tom. I, pag.
10      45(614)|                          Mongit. Stor. Parl. Tom. I, f. 454.~ ~
11      48(665)|                        Di Blasi, Stor. di Sic. Tom. IX, pag. 392.
12      48     |      tutto ciò. Il Di Blasi poi (Stor. civile del regno di Sicilia
13      48     |     Primieramente (Consid. sulla Stor. di Sic. lib. III, capitolo
14      48     | manifestato.~ ~XXVII.~ ~Diblasi (Stor. civ. del R. di Sic. T.
15      48     |          è errore del Mongitore (Stor. dei Parlam. T. I) il non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License