Cap.

 1 [Titolo]|    scrive. Allora la storia è scienza, e forse la più utile di
 2 [Titolo]|      e mentre lo studio della scienza eragli un bisogno abituale,
 3 [Titolo]|   appariva promulgatore della scienza fra noi. Se non che i precetti
 4 [Titolo]|   principî fondamentali della scienza.~ ~Bene l’opera di Palmeri
 5      16 |        che nella storia della scienza sono l’anello intermedio
 6      25 |      solo, senza intervento e scienza d’altri, il trattato col
 7      28 |     fu allora ridotta quasi a scienza da Archestrato e da Miteco,
 8      28 |      tener viva la face della scienza, anche nelle avversità che
 9      28 |  chiunque si distinguea nella scienza. Di tal numero fu Alcadino
10      46 |    conforto che l’amore della scienza, la protezione de’ duchi
11      46 |     naturale. In quest’ultima scienza poi e particolarmente nella
12      48 |       e nemico di ogni arte o scienza. La quale opinione, già
13      48 | appartenenti a qual si voglia scienza od arte. Si diffondevano
14      48 |  libro intitolato Della buona scienza, e un doppio comentario
15      48 |       rubato l’alfabeto della scienza, come non importerebbe a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License