IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] contavano 5 contavansene 1 contavansi 1 conte 1022 contea 43 contee 13 contèe 1 | Frequenza [« »] 1068 dei 1057 tutti 1044 ne 1022 conte 1005 quel 994 sua 992 dal | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze conte |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | secolo da Bernardo Caprera, conte di Modica, coi ruderi di 2 17 | Puglia. — III. Tancredi conte di Altavilla: i suoi figliuoli 3 17 | era morto) ne fu il primo conte. Presto la città crebbe; 4 17 | barone di Normandia Tancreti conte di Altavilla, piccolo castello 5 17 | alla numerosa famiglia del conte. E, perchè in quella età 6 17 | Salerno; i figliuoli del conte d’Altavilla si diedero a 7 17 | riconosciuto da’ suoi commilitoni conte di Puglia. Molti dei baroni 8 17 | dichiararono vassalli del nuovo conte, a lui resero le città e 9 17 | Normanni. Era allora il conte Guglielmo travagliato dalla 10 17 | guerriero attutò la febbre del conte. Rimesso in sella, corse 11 17 | Puglia venne in potere del conte.~ ~Giunta in Normandia la 12 17 | de’ primi figliuoli del conte d’Altavilla, i fratelli 13 17 | unirsi e tutti ebbero dal Conte castelli, feudi e signorie (157).~ ~ 14 17 | VIII. — Morto il conte Guglielmo Braccio di ferro, 15 17 | suo fratello fu salutato conte di Puglia. Una congiura 16 17 | tradimento. Dimorava il conte Drogone nel castello di 17 17 | in quella chiesa, come il conte vi entrò, lo uccise a piè 18 17 | prò che poteva sperare. Il conte Unfredo ebbe dal pontefice 19 17 | che papa Leone concesse al conte Unfredo e suoi successori, 20 17 | Ritornato vittorioso in Melfi il conte Unfredo, creò conti i due 21 17 | dei figliuoli avuti dal conte d’Altavilla nel secondo 22 17 | Normanni promosso Roberto a conte di Puglia. Con tale giunta 23 17 | governo di Puglia, il nuovo conte ritornò in Calabria. S’accostò 24 17 | ultimo dei figliuoli del conte d’Altavilla. Era costui 25 17 | fosse stato l’ajuto che il conte Roberto avea dal fratello 26 17 | devastare il paese soggetto al conte. Un di que’ dì ebbe avviso 27 17 | correva 1058; intantochè il conte Roberto, lasciato ogni pensiero 28 17 | v’erano di presidio. Il conte Roberto, vistosi allora 29 17 | comunicata alla Capitanata. Il conte Guglielmo, chiese il soccorso 30 17 | indi in poi il titolo di conte (162).~ ~ 31 18 | XVIII.~ ~I. Primo sbarco del conte Rugiero in Sicilia. — II. 32 18 | Castrogiovanni. Matrimonio del conte. — V. Guerra trai due fratelli. — 33 18 | Calabria, pose l’animo il conte Rugiero a metter piede in 34 18 | e loro corsero sopra. Il conte finse esserne spaventato 35 18 | erano dalla città, e il conte l’incalzava tanto, che pochi 36 18 | colla preda e’ compagni, il conte fece ritorno in Reggio e 37 18 | vendetta, venne a trovare il conte Rugiero in Reggio; lo stimolò 38 18 | Con lieto animo accettò il conte l’offerta del saracino. 39 18 | mettere a morte Rugiero. Il conte precedeva i suoi, senz’altra 40 18 | che parte della banda del conte era in mare; e però vennero 41 18 | Normanni. Come li vide, il conte mandò il valorosissimo suo 42 18 | la vittoria, s’accostò il conte a Messina credendo di trovarla 43 18 | ascrive a S. Andronio); il conte co’ suoi ritornò salvo in 44 18 | Calabria.~ ~III. — Stettero il conte e ’l duca i mesi di marzo 45 18(163)| a Reggio ad invitare il conte alla conquista.~ ~ 46 18 | dalle due prime corriere del conte, che le sue mire erano dirette 47 18(164)| stesso storico. Il duca e il conte s’accostarono a Reggio nel 48 18(164)| colligi incipiebant. Il conte fece la prima incursione 49 18 | promessa, accompagnava il conte in quella spedizione, seppe 50 18 | Dopo la vittoria vennero il conte e ’l duca colla gente loro 51 18 | Messina, fecero ritorno, il conte in Calabria il duca in Puglia. 52 18 | sorella, fidanzata allo stesso conte. Era essa bellissima e di 53 18 | anneghittì per questo il conte dopo pochi giorni, lasciata 54 18 | Ben Al Themanh, tornò il conte in Calabria, ove nuovi incidenti 55 18 | sortita fatta dalla gente del conte perdè la vita Arnoldo fratello 56 18 | molestia tornò in suo danno. Il conte veniva fuori ad assaltare 57 18 | generosità estinse il cruccio del conte. Corse a Geraci; si mostrò 58 18 | la guerra. I soldati del conte, saputa la prigionia del 59 18 | fatto da Roberto. Rispose il conte, che quel giuramento poteva 60 18 | taglia, per distogliere il conte dal proponimento. Con quel 61 18 | riconoscere il dominio del conte e veniva molestando quelle 62 18 | comandante lasciato dal conte, temendo d’essere sopraffatti 63 18 | compagni in Messina.~ ~VI. — Il conte Rugiero venne a Troina, 64 18 | fede. Accolsero da prima il conte con lieto viso; ma ivi a 65 18 | combattè sino alla sera. Il conte che al primo annunzio della 66 18 | di vestito; intantochè il conte e la contessa avevano in 67 18 | diede un di quei giorni il conte stesso. Accaduta una mischia 68 18 | di notte. Se ne avvide il conte; e per meglio deluderli, 69 18 | assaliti alla sprovveduta dal conte e da’ suoi, pochi ne poterono 70 18 | restarono liberi e vivi.~ ~Il conte, visto lo sterminio della 71 18 | finalmente cessero e ’l conte l’inseguì oltre un miglio. 72 18 | assalire Cerami, ove occorse il conte ed accadde la famosa battaglia, 73 18 | Saracini. Sopraggiunto poi il conte stesso con cento militi, 74 18 | sventolare dall’asta del conte. L’esercito cristiano, sicuro 75 18 | armatura, si fece avanti; il conte gli corse sopra colla lancia 76 18 | La vittoria è certa. Il conte Rugiero ne diede parte a 77 18 | affrontare un grand’esercito il conte ne avesse menato fuori quel 78 18 | ebbero aumento; intantochè il conte non potè avvantaggiarsi 79 18 | val Demone, e proposero al conte d’assalire Palermo dal mare, 80 18 | null’altro chiedevano. Il conte rispose; non essere ancora 81 18 | già prossima la state; il conte volle fare una gita in Calabria. 82 18 | in fuga l’antiguardo. Il conte e la schiera d’appresso, 83 18 | riedificata.~ ~Restò il conte Rugiero, in Sicilia, e veniva 84 18 | Palermo per attaccarlo. Il conte come vide i nemici a lui 85 18 | allora giunto da Sicilia il conte Rugiero, che con molti legni 86 18 | corsero a darne avviso al conte; ed egli con tutte le sue 87 18 | giunsero i due fratelli, il conte strinse la città dal lato 88 18 | porte, per la quale entrò il conte col suo esercito. Caduta 89 18 | addoppiarono l’attività del conte. Tenne sotto di sè la maggior 90 18 | figliuolo naturale del conte, e colle milizie che colà 91 18 | Catania.~ ~Infellonito il conte all’annunzio di tanta sciagura, 92 18 | erba. All’avvicinarsi del conte colla sua schiera i Trapanesi 93 18 | la città, nella quale il conte, accresciutone le fortificazioni, 94 18 | castello, e chiamò in ajuto il conte, che tosto v’accorse. I 95 18 | Beco, visto che, reso il conte padrone di quel posto, il 96 18 | pagamento dei tributi. Il conte maggiormente messo al punto 97 18 | della Matilde figliuola del conte con Raimondo conte di Provenza.~ ~ 98 18 | figliuola del conte con Raimondo conte di Provenza.~ ~Ma i progressi 99 18 | stato era venuto appresso il conte pel suo valore, che gli 100 18 | che figlia era di Rodolfo conte di Bojano, con ricca dote 101 18 | Greci erano. Ingelosito il conte, gli ordinò di sbassare 102 18 | preparò a difendersi. Il conte vi venne con buon nerbo 103 18 | quella d’Angelmaro fu al conte la sedizione del proprio 104 18 | stavano a guardia. Il savio conte, tornato di volo in Sicilia, 105 18(173)| Fu allora che il conte Rugiero edificò in Messina 106 18 | la contesa dei nipoti, il conte Rugiero passò dalla Sicilia 107 18 | sue cure rivolse allora il conte all’assedio di Siracusa, 108 18 | della seguente notte il conte mosse coll’armata lasciato 109 18 | sopra la galea comandata dal conte, sperando superar di leggieri 110 18 | quanto per la pace che il conte Rugiero avea conchiusa col 111 18 | moglie ed i figliuoli. Il conte in quella vece tirò a Girgenti 112 18 | i figliuoli di Kamut. Il conte seppe giovarsi di ciò per 113 18 | sicuro della lealtà del conte, tutto solo vi venne; e 114 18 | difesa, pel caso che il conte fosse venuto ad assediarla. 115 18 | destò in città, s’accostò il conte con tutto l’esercito; quei 116 18 | leggieri ottennero. A Kamut il conte, non solo restituì quanto 117 18 | luogo nella famiglia del conte, che mostra quanto in quell’ 118 18 | a capo, fece chiedere al conte Rugiero una sua figliuola 119 18 | in Provenza; perchè quel conte, marito d’un’altra figliuola 120 18 | la consegnasse al re. Il conte di Provenza, che ben sapeva 121 18(175)| fine di settembre dimorò il conte Rugiero in Calabria, per 122 18 | fratello, per cui ebbe il conte a rivalicare il faro e dimorare 123 18 | lui paresse migliore. Il conte a lui consigliava di recarsi 124 18 | maritate ai due figliuoli del conte, Giordano e Goffredo, comechè 125 18 | chiedere buoni patti al conte che di leggieri ottennero. 126 18(176)| ordine e sotto gli ordini del conte Rugiero avesse messo avanti 127 18(176)| offensiva al re di Francia ed al conte di Provenza, che pur era 128 18(176)| che pur era genero del conte?~ ~ 129 19 | VIII. Morte e carattere del conte Rugiero.~ ~I. — Venuto il 130 19 | Rugiero.~ ~I. — Venuto il conte Rugiero signore dell’isola 131 19 | nuovo vescovado aveva il conte eretto in Troina, nel 1078, 132 19 | attenenze; nè ciò fece il conte per verun’altro vescovo (178).~ ~ 133 19 | Stefano da Rouen, che il conte promosse al vescovado di 134 19 | 1088 il duca Roberto e ’l conte Rugiero eretto un monastero 135 19 | eresse in Patti nel 1099 il conte, che volle unito a quello 136 19 | Castrogiovanni, prima che il conte fosse ito all’assedio di 137 19 | pontefice abbia dato al conte a viva voce la facoltà di 138 19 | pretensioni (180).~ ~Era il conte Rugiero religiosissimo; 139 19 | ebbero luogo tra lui e il conte, è assai verisimile che 140 19 | ripiego di conferire al conte tutte le facoltà di legato 141 19 | perdeva in dritto, tutto il conte acquistava in fatto.~ ~Che 142 19 | dagli stessi diplomi del conte Rugiero per l’elezione dei 143 19 | Troina, senza farne parte al conte, di che questo alto si dolse; 144 19 | il papa scriverebbe al conte di mandare i vescovi de’ 145 19 | postutto nulla conduceva al conte di Sicilia al di là di ciò, 146 19 | più saldo il governo del conte; imperciocchè più rispettabile 147 19 | Con avveduto consiglio il conte lasciò che ognuna di quelle 148 19 | ragione stessa lasciò il conte gli stratigoti, stabiliti 149 19 | se il Novairo dice che il conte Rugiero non lasciò ai Saracini 150 19 | Ove si consideri che il conte Rugiero in tutti i suoi 151 19 | tramettevano in cose di guerra. Il conte Rugiero dispose solamente 152 19 | tutti gli altri dominî, il conte ritenne per sè una parte, 153 19 | tenere il feudo in capite; un conte poteva concedere alcuna 154 19 | senza intelligenza del conte. Il feudatario veniva allora 155 19 | avendo quei monaci chiesto al conte a qual peso li voleva soggetti, 156 19 | Mandanici, prescrisse il conte Rugiero, che ciascheduno 157 19 | signore di Catania e il conte di Siracusa.~ ~Ma il dritto 158 19 | la città, e lasciò che il conte Rugiero si avesse il resto 159 19 | e di diplomi, in cui il conte Rugiero è chiamato uomo 160 19 | signore, il chiamar questi il conte di Sicilia suo uomo, non 161 19 | mestieri, il servizio del conte di Sicilia, dal quale avrebbe 162 19 | Puglia li cercarono dal conte o dal suo figliuolo, ne 163 19 | coll’altra metà.~ ~Morto il conte Rugiero, nè il piccolo Simone 164 19 | punire la tracotanza del conte d’Ariano suo vassallo, si 165 19 | secondo Rugiero, allora conte di Sicilia, che in quelle 166 19 | vostra potenza, egregio conte, e pei legami del sangue, 167 19 | vostre, avendo a dolermi del conte Giordano; acciò col vostro 168 19 | fatta da Papa Leone IX al conte Unfredo, da lui riferita 169 19 | narrare delle azioni del conte Rugiero e del suo figliuolo 170 19 | pubblici affari, non istette il conte a godersi ozioso la sua 171 19 | tale spedizione, Maniero conte d’Acerenza, da lui chiamato, 172 19 | Per essere la galea del conte più celere delle altre, 173 19 | giurassero di prestare al conte quel servizio, di cui fossero 174 19 | isola di Gozzo, venne il conte in Sicilia, ed offerì a 175 19 | gli assalitori. Pure il conte, vigile ed attivo sempre, 176 19 | per tale acquisto fu nel conte avvelenato dalla perdita 177 19 | del suo figliuolo Giordano conte di Siracusa, solo dei maschi 178 19 | moglie una figliuola del conte Rugiero. Assentitovi questi, 179 19 | Non fu lungo il riposo del conte Rugiero dopo il maritaggio 180 19 | città di quel ducato; e il conte, ch’era scudo e sostegno 181 19 | dello esercito, il duca e ’l conte ebbero a levar l’assedio; 182 19 | Ma non guari andò che il conte Rugiero ebbe a ritornare 183 19 | del suo sangue. Riccardo conte d’Aversa discendente del 184 19 | Aversa discendente del primo conte Rainulfo, seguendo l’esempio 185 19 | al duca di Puglia ed al conte di Sicilia, a lui congiunti 186 19 | Roberto Guiscardo e del conte Rugiero; e per maggiormente 187 19 | promessa, valse ad indurre il conte l’essere stata a lui spedita 188 19 | Fiandra. Non si potè negare il conte a tanta messaggiera; col 189 19 | duca, così consigliati dal conte, lo promisero; lo promisero 190 19 | assalitori e particolarmente del conte, nella condotta dello assedio, 191 19 | tutto prosperava allora il conte Rugiero, fece che durante 192 19 | l’impresa, il duca e il conte si ritirarono in Salerno. 193 19 | trattenne più giorni col conte di Sicilia ed ivi pubblicò 194 19 | del 1101 venne a morte il conte Rugiero e fu sepolto nella 195 19 | carattere. Ma ciò che mette il conte Rugiero al di sopra, non 196 19 | Giuditta, figliuola del conte d’Evreux; II con Eremburga 197 19 | Eremburga figliuola del conte di Moriton; III con Adelaide 198 19 | solo Matilde, maritata al conte di Provenza. Ebbe dalla 199 19 | furono maritate, Matilde al conte d’Avellino, Flandria ad 200 19 | Ugone di Gircea, Giuditta al conte di Conversano, Busilla al 201 19 | Francia, e poi fu moglie del conte di Chiaramonte. Nacquero 202 20 | del 1134. Sommissione del conte di Avellino e di tutta la 203 20 | ciò (212). Morti poi il conte Rugiero I, e non guari dopo 204 20 | città di Fosco, Giordano conte d’Ariano gli si fece contro 205 20 | imposto loro dal primo conte, colà si recò coll’armata 206 20 | quando venne a notizia del conte la morte del duca di Puglia, 207 20 | tanto estese erano, che il conte di Lorotello potè una volta 208 20 | Venti baroni dipendevano dal conte di Montescaglioso; quattordici 209 20 | Montescaglioso; quattordici dal conte di Avellino; altrettanti 210 20 | Avellino; altrettanti dal conte d’Aquila; diciassette dal 211 20 | d’Aquila; diciassette dal conte di Gravina; undici dal conte 212 20 | conte di Gravina; undici dal conte di Conversano; ed ognuna 213 20 | quelli che per parte del conte erano venuti in città, Rugiero 214 20 | trono.~ ~In questo, Rainulfo conte d’Avellino, che cognato 215 20 | venne e propostogli dal conte Rugiero di prestare a lui 216 20 | a lui esser soggetto il conte d’Adriano. Ciò era contro 217 20 | grandi dipendenze di quel conte assai potevano valere per 218 20 | esempio di Salerno e del conte di Avellino, la città di 219 20 | baroni, e prima fra tutti il conte d’Avellino, che forvoglia 220 20 | il principe di Capua, il conte d’Avellino e tutti i confederati 221 20 | comando venne incontro al conte Rugiero «Ecco» dice qui 222 20 | isciogliersi, mentre il conte di Sicilia serbava intere 223 20 | in Sicilia, che Tancredi conte di Conversano assalì e prese 224 20 | fondamenta Castro, che pel conte di Conversano si tenea, 225 20 | assalire le altre terre del conte di Conversano. Presi allora 226 20 | principe di Bari, lo stesso conte di Conversano e gli altri 227 20 | duca restituì allora al conte di Conversano le terre che 228 20 | volle tramettersene: solo il conte d’Avellino, il quale comechè 229 20 | Venuto in cognizione che il conte d’Ariano mulinava alcun 230 20 | cortigiani, e più che altri dal conte Arrigo suo zio materno. 231 20 | ogni altro il ricantato conte d’Avellino. Riccardo fratello 232 20 | in dote.~ ~Era allora il conte d’Avellino in Roma, mandatovi 233 20 | parlare di Riccardo, di cui il conte si era reso complice; perocchè 234 20 | quando eravamo in Palermo, al conte mi querelai dall’arroganza 235 20 | questa la ragione, per cui il conte si negò a comparire innanzi 236 20 | altro mandò in Sicilia. Quel conte si preparò allora a farsi 237 20 | Aderì principalmente al conte d’Avellino il principe di 238 20 | Taranto. Quivi si trovava il conte d’Andria, il quale, comecchè 239 20 | accagionato. Tanto avea quel conte a temere di quel giudizio, 240 20 | era afforzato. Voleva il conte di Avellino correre colla 241 20 | fu mandato in Sicilia. Il conte di Conversano allora, anzichè 242 20 | senno delle disgrazie del conte di Andria e del principe 243 20(219)| un suo cardinale chiamato Conte, da cui il re fu coronato. 244 20 | vastità degli stati di quel conte e l’immense dovizie che 245 20 | pregarlo a restituire al conte d’Avellino gli stati e la 246 20 | fosse tutto restituito al conte d’Avellino.~ ~Da ambe le 247 20 | Montecalvo. Il principe e ’l conte lo seguivano di costa. Il 248 20 | restituzione di tutto al conte d’Avellino. Il re tornò 249 20 | messo del re, se prima al conte d’Avellino non erano restituiti 250 20 | cominciavano già a cedere. Il conte d’Avellino, che con cinque 251 20 | prova delle milizie del conte, ripreso cuore, tornarono 252 20 | ebbe grandi conseguenze. Il conte di Conversano, che ancora 253 20 | armi riprese del pari il conte d’Andria; e loro s’unì il 254 20 | d’Andria; e loro s’unì il conte di Matera. Costoro mandaron 255 20 | principe di Capua ed al conte d’Avellino, per istringersi 256 20 | il principe di Capua e il conte d’Avellino, venuti prima 257 20 | Goffredo, figliuolo del conte, il quale malgrado la valorosa 258 20 | altro figliuolo di quel conte, s’era chiuso in Armento, 259 20 | nelle carceri di Sicilia. Il conte di Matera, perduto i figli 260 20 | e mandato in Sicilia il conte d’Andria, preso in un suo 261 20 | a punire la slealtà del conte di Conversano. S’era costui 262 20 | accresciuta la munizione, ed il conte d’Avellino per rinforzarne 263 20 | messi a fil di spada. Il conte di Conversano e Rugiero 264 20 | il Plenco, e volle che il conte lo menasse al patibolo, 265 20 | principe di Capua e del conte d’Avellino, tutta la Puglia 266 20 | il principe di Capua e ’l conte d’Avellino; questi aveva 267 20 | del duca di Napoli e del conte di Bojano; e quello era 268 20 | principato di Capua. Il conte d’Avellino, che si trovava 269 20 | pattuito soccorso; e ’l conte d’Avellino si mise per le 270 20 | Nocera. Tentò più volte il conte di guadar di viva forza 271 20 | armi contro gli stati del conte d’Avellino, incontrando 272 20 | Cadde allora l’animo del conte, ed avanti che perder tutto 273 20 | tali condizioni, ebbe il conte per mala forza ad accettarle; 274 20 | accettare il partito.~ ~Il conte di Bojano, visto piegarsi 275 20(225)| principe di Capua ed il conte d’Avellino non poterono 276 20 | Capua, al duca di Napoli, al conte d’Avellino ed agli altri 277 20 | venti galee, e vi chiamò il conte di Avellino. Ivi fu stretta 278 20 | loro avevan perduto. Il conte, venuto fuori, fatto un’ 279 20 | armi, Però venne fatto al conte d’Avellino indurre quei 280 20 | ajuto del principe e del conte ottomila Pisani, i quali, 281 20 | nè lo ammiraglio, nè il conte d’Avellino volevano guadarlo 282 20 | si ritirò in Napoli, il conte co’ suoi venne a fermarsi 283 20 | degli abitanti e lo stesso conte d’Avellino. Il cruccio del 284 20 | guari prima occupate dal conte d’Avellino.~ ~Voleva il 285 20 | e Riccardo, fratello del conte d’Avellino, per sollecitare 286 20 | tal dignità Rainulfo già conte d’Avellino, per essere il 287 20 | Roberto Guiscardo e del conte Rugiero; si accenna la precedente 288 20 | contro il re; e fra questi il conte d’Ariano fu inoltre posto 289 21 | di danaro avevano dato al conte d’Avellino ed agli altri 290 21 | sottomise coll’ajuto di un conte Alessandro, consanguineo 291 21 | Beatrice, figliuola del conte di Rethel, dalla quale nacque 292 21 | ed alla Calabria, che il conte Rugiero avea sottratto alla 293 21 | erano, ai vicecomiti, che il conte Rugiero avea stabiliti in 294 21 | giudiziario stabilito dal conte Rugiero era quello di non 295 21 | promosse al regno Tancredi conte di Lecce (247). Gli scrittori 296 21 | alle persone appartenea. Il conte valeva il doppio del barone; 297 22 | governava la Puglia; Simone conte di Policastro; ed Eberardo 298 22 | Policastro; ed Eberardo conte di Squillace.~ ~Cominciò 299 22 | nell’animo del re contro il conte di Lorotello, facendogli 300 22 | cominciò ad odiare quel conte; e, non solo gli tolse il 301 22 | in Salerno, venutovi il conte ad ossequiarlo, non fu pure 302 22 | Punto dal dispetto quel conte, si mise alla testa di tutti 303 22 | di compir la rovina del conte di Lorotello e togliere 304 22 | Ascontino di arrestare quel conte e mandarlo con buona custodia 305 22 | tal ordine, fece dire al conte di recarsi in Capua, ove 306 22 | comunicargli i comandi del re. Il conte, che savio era, vi si recò 307 22 | conosciuto d’esser quel conte venuto in sospetto di ciò 308 22 | recatosi al campo, disse al conte: volere il re che egli cedesse 309 22 | gente. Con fiero piglio il conte rispose: essere contro tutte 310 22 | volere eseguito l’ordine, il conte gli diè del forsennato e 311 22 | mire contro il virtuoso conte di Policastro gran contestabile 312 22 | secrete corrispondenze col conte di Lotorello. Il conte di 313 22 | col conte di Lotorello. Il conte di Policastro aveva in quei 314 22 | tenea secrete pratiche col conte di Lorotello, e che, per 315 22 | invasero la Puglia. Il conte di Lorotello assalì le città 316 22 | Laonde ai primi movimenti del conte di Lorotello e degli altri 317 22 | siciliani uno dei più potenti il conte di Montescaglioso, signore 318 22 | Come ebbe aizzato così quel conte contro il re, avutolo a 319 22 | de’ nobili.» Conobbe il conte essere quel discorso diretto 320 22 | aver fatto tutto suo quel conte, gli disse: «È gran tempo 321 22 | Guglielmo.» — «No» rispose il conte «del tiranno non deve restare 322 22 | ajutarlo nell’impresa. Il conte il prometteva; ma sottomano 323 22 | turpe di costumi; però il conte di Montescaglioso, che il 324 22 | però veniva tempellando. Il conte visto che la cosa andava 325 22 | soprassedere i sicarii. Il conte, a scanso che altri non 326 22 | però, facendo loro capo il conte di Garsiliato, si levarono 327 22 | spedì ai sollevati baroni il conte di Squillace, cavaliere 328 22 | costui in Butera, chiese al conte di Garsiliato ed agli altri 329 22 | sacramento. «Noi» disse allora il conte di Garsiliato «nulla osiamo 330 22 | meritato gastigo».~ ~Il conte di Squillace, di ritorno 331 22 | a lui palesò quanto il conte di Squillace gli avea riferito, 332 22 | regie forze in Palermo, il conte di Montescaglioso, lasciati 333 22 | che teneva in carcere il conte di Policastro, il cui senno, 334 22 | postosi per lo mezzo il conte di Policastro, fece piegare 335 22 | d’oltremare, trovatovi il conte di Montescaglioso, ch’era 336 22 | mandato a costoro l’ajuto del conte di Lorotello, il quale tardò 337 22 | traversando le terre del conte Riccardo dell’Aquila, suo 338 22 | alle ambiziose mire sue. Il conte di Montescaglioso, cui, 339 22 | destino si preparava al buon conte di Policastro, cui s’era 340 22 | maggiori calamità. Guglielmo conte d’Alesa, Boemondo conte 341 22 | conte d’Alesa, Boemondo conte di Tarso, Roberto di Buovo, 342 22 | valoroso cavaliere zio del conte di Squillace, e migliaja 343 22 | Restava a trar vendetta del conte di Squillace, da lui innanzi 344 22 | Finalmente un giorno che quel conte uscì a cacciare in compagnia 345 22 | richiamarlo. Il re spedì ordine al conte di tornare indietro; ed 346 22 | di lieve momento, che il conte di Lorotello e gli altri 347 22 | spaventato dal funesto caso del conte di Squillace.~ ~VIII. — 348 22 | in altro regno. Gionata conte di Conza, Giliberto conte 349 22 | conte di Conza, Giliberto conte di Gravina, consanguineo 350 22 | consanguineo della regina, Boemondo conte di Monopoli, Rugiero conte 351 22 | conte di Monopoli, Rugiero conte d’Acerra, Filippo conte 352 22 | conte d’Acerra, Filippo conte di Sangro, Rugiero conte 353 22 | conte di Sangro, Rugiero conte di Tricarico, Riccardo conte 354 22 | conte di Tricarico, Riccardo conte d’Aquila con altri baroni, 355 22 | governo. Costui e Silvestro conte di Marsico si diedero a 356 22 | principi del real sangue; il conte Simone, figliuolo naturale 357 22 | fratello del re; e Rugiero; conte d’Avellino, stretto congiunto 358 22 | divise, corse ad avvertire il conte Simone, che la congiura 359 22 | avanti colle spade nude il conte d’Alesa e Roberto di Bovo, 360 22 | Tancredi suo nipote, il conte d’Alesa, il conte di Conversano, 361 22 | nipote, il conte d’Alesa, il conte di Conversano, Rugiero Sclavo, 362 22 | Roberto Guiscardo e dal conte Rugiero confermati.~ ~Il 363 22 | necessarii. Fu solo perdonato al conte d’Avellino, per la giovanile 364 22 | cugina del re ed ava del conte, la quale, non avendo altro 365 22 | Siracusa (262), e Silvestre conte di Marsico; Arrigo Aristippo, 366 22 | di mettersi in camino, il conte di Marsico gli fece considerare, 367 22 | provincie oltremare. Il conte di Lorotello, invaso la 368 22 | uniti, tranne Giliberto conte di Gravina, cui il re avea 369 22 | la diedero a gambe. Il conte d’Avellino, reo non d’altro 370 22 | quelle che si erano date al conte di Lorotello, colla stessa 371 22 | sacco del real palazzo; il conte di Lorotello, comechè comandasse 372 22 | soldati, lasciativi dal conte di Lorotello, ed e’ li fece 373 22 | vendicarsene fuggendo al conte di Lorotello e menando seco 374 22 | re e particolarmente il conte di Marsico e Riccardo Palmeri ( 375 22 | allora venuto a morte il conte di Marsico; però erano restati 376 22 | Barba-rossa, adizzato dal conte di Lorotello e dagli altri 377 23 | ministri. — III. Arrivo del conte di Gravina. — IV. Fuga del 378 23 | Pietro. — V. Partenza del conte di Gravina. — VI. Stato 379 23 | IX. Carcerazione del conte di Montescaglioso: giudizio 380 23 | corte de’ pari contro il conte di Molise. — X. Tumulto 381 23(271)| che avean partegiato pel conte di Lorotello e si arrendevan 382 23 | III. — In questo, Gilberto conte di Gravina, saputa la morte 383 23 | facendole credere che il conte non ad altro mirasse che 384 23 | all’eunuco nel governo. Il conte si tenne offeso dalla proposizione 385 23 | fazioni; parteggiavan pel conte tutt’i conti, i baroni ed 386 23 | dalla sua parte anche un conte, avea fatto alla regina 387 23 | parlandosi di quella fuga, il conte di Gravina disse: non esser 388 23 | data a quello schiavo. Il conte di Molise, che amico e creatura 389 23 | che giunse a chiamar quel conte vile ed indegno di comandare 390 23 | il modo d’allontanare il conte di Gravina, senza renderlo 391 23 | allora chiamato a se quel conte, mostrandosi tutta paurosa 392 23 | di recarvisi tantosto. Il conte comechè conoscesse d’essere 393 23 | del fuggito eunuco e del conte di Molise, pure conoscendo 394 23 | ostinatamente avverso, unitamente al conte d’Andria suo figliuolo, 395 23 | partì.~ ~Allontanato il conte di Gravina, restò il conte 396 23 | conte di Gravina, restò il conte di Molise ad occupare nell’ 397 23 | argomenti trarre alla sua il conte di Molise. Riproposto nel 398 23 | ubbidire. Qui levatosi il conte di Molise, con piglio severo, 399 23 | prima creato dalla regina conte di Fondi, il quale avea 400 23 | ragione, per la quale quel conte pretendeva d’esser nullo 401 23 | il matrimonio, libero il conte di contrarre altre nozze; 402 23 | podestà fra’ ministri Riccardo conte di Molise; la carica di 403 23 | francese Stefano, figliuolo del conte del Percese, ambi congiunti 404 23 | in Puglia ove unitosi al conte di Gravina, figliuolo d’ 405 23 | perchè per l’ajuto dì quel conte avea il padre suo ottenuto 406 23 | erano dati ad aizzare il conte di Montescaglioso, dicendogli: 407 23 | valesse. Subito com’era quel conte, a que’ detti andò in fisima 408 23 | accompagnato da Boemondo conte di Monopoli, uomo savio 409 23 | arrivati in Termini, quando il conte di Molise, conosciuto che 410 23 | cancelliere, il quale comechè quel conte non gli fosse andato a pelo, 411 23 | di sostare; ed invitò il conte di Montescaglioso a recarsi 412 23 | pacificarsi colla sorella e col conte di Molise, e cominciò ad 413 23 | perduto l’appoggio del conte di Montescaglioso, trovato 414 23 | no, si partirono. Solo il conte di Monopoli, che savio era, 415 23 | per distaccar da lui il conte di Montescaglioso. venivano 416 23 | fra soldati spagnuoli del conte la ingiuriosa voce delle 417 23 | intendimento scrisse al conte di Gravina, facendogli veduto 418 23 | Ciò non però di manco il conte di Montescaglioso e Gentile 419 23 | E comechè l’arrivo del conte di Gravina con cento militi 420 23 | cancelliere (279).~ ~Il conte di Montescaglioso, imprudente 421 23 | pubblico e legale giudizio il conte di Montescaglioso. Il gran 422 23 | alla cospirazione di quel conte, fece entrar nella sala 423 23 | negato l’ingresso.~ ~IX. — Il conte di Montescaglioso, sicuro 424 23 | di lui. Qui, levatosi il conte di Gravina, si diede a rinfacciargli 425 23 | contento» soggiunse quel conte «a tanta iniquità, hai cospirato 426 23 | contea, la vita.»~ ~Quel conte, confuso al veder palesate, 427 23 | detto. A ciò lo sciaurato conte perdè la scrima, cominciò 428 23 | Il gran cancelliere e il conte di Gravina fecero venire 429 23 | rigore; e, gastigato il conte di Montescaglioso, perdonare 430 23 | la contraria sentenza del conte di Gravina che volle trar 431 23 | volle trar vendetta del conte di Molise, che lo avea fatto 432 23 | accusò Riccardo di Mandra, conte di Molise, d’esser complice 433 23 | complice della congiura del conte di Montescaglioso e si dichiarò 434 23 | verità della accusa. Il conte lo chiamò mendace, piangea 435 23 | inchinava in favor suo: ma il conte di Caserta soggiunse alla 436 23 | la cosa, decise, che il conte di Molise potea aver tenuto 437 23 | altri castelli. Come il conte di Monopoli pubblicò la 438 23 | pubblicò la sentenza, il conte di Molise, avventato com’ 439 23 | provarlo colla spada. Il conte di Monopoli vietò che alcuno 440 23(280)| si sa d’essere allora il conte di Molise; e chiama magistri 441 23 | castello di Taormina.~ ~Il conte di Montescaglioso era stato 442 23 | principato di Salerno. Il conte di Gravina allora, dandosi 443 23 | la strada al ritorno del conte di Lorotello, che tutti 444 23 | rimandare in Ispagna il conte di Montescaglioso suo fratello, 445 23 | sette galee, menar seco quel conte e lasciarlo nella spiaggia 446 23 | lo ritorno in Puglia del conte di Gravina colla sua gente, 447 23 | più presto e menar seco il conte dì Montescaglioso, come 448 23(283)| in Messina, d’accordo col conte di Gravina, fece carcerare 449 23(283)| Gravina, fece carcerare il conte di Montescaglioso ed altri 450 23 | quali s’era unito Rugiero conte di Geraci, cancellate le 451 23 | d’espellere dal regno il conte di Gravina e ’l conte d’ 452 23 | il conte di Gravina e ’l conte d’Andria, suo figliuolo. 453 23 | tutti, dato in mano del conte di Fondi i loro tesori, 454 23 | guari andò, che l’antico conte di Lorotello ebbe la grazia 455 23 | altra di Conversano. Ugone conte di Catanzaro, anche consanguineo 456 23 | vescovo di Siracusa e Roberto conte di Caserta con venticinque 457 23 | arcivescovo di Salerno e il conte d’Andria gran contestabile 458 23 | ratifica del trattato. Il conte d’Avellino ed undici altri 459 23 | Rugiero; perocchè Tancredi conte di Lecce cugino del re, 460 23 | sotto il comando di Tancredi conte di Lecce cugino del re, 461 23 | esercito capitanato dal conte Arduino e dal conte della 462 23 | dal conte Arduino e dal conte della Cerra, furono mandati 463 23 | Francia e d’Inghilterra, il conte di Fiandra ed altri principi, 464 23 | armate. Il valoroso Tancredi, conte di Lecce, ebbe spesso il 465 24 | promosse al regno Tancredi conte di Lecce. Era costui, comechè 466 24 | lasciarsi piegare fu Rugiero conte d’Andria, cui Guglielmo 467 24 | tenendosi costui da meno di un conte di Lecce, mal comportava 468 24 | della moglie dovuto, che il conte di Lecce avea usurpato. 469 24 | Germania.~ ~Ciò non di manco il conte d’Andria tenne ancora alcun 470 24 | alcun tempo la campagna. Il conte della Cerra, cognato del 471 24 | propose un abboccamento; il conte di Andria venne a lui senza 472 24 | morire. Tolto di mezzo quel conte, tutte le città che da lui 473 24 | guerra, suscitato da un conte Rainaldo, che in Abruzzo 474 24 | onde sottomettere quel conte e resistere all’invasione, 475 24 | Direttosi poi contro il conte Rainaldo, non ebbe a stentare 476 24 | Napoli, ove comandava il conte dell’Acerra col miglior 477 24 | era egli dilungato, che il conte dell’Acerra venuto fuori 478 24 | del re. Lo stesso fece il conte di Molise, che fu dal re 479 24 | di Sangermano. Venne il conte dell’Acerra in Montecasino, 480 24 | guerrieri venne ad unirsi il conte Bertoldo, generale d’Arrigo, 481 24 | comandato da un altro re. Il conte Bertoldo si ritirò senza 482 24 | il parlamento, vi fece al conte di Celano proporre: che, 483 24 | avevano eletto in re il conte di Lecce; lui stesso, che 484 24 | vescovo di Trani e di Riccardo conte d’Ajello, figliuolo del 485 24 | vi trovò lo sventurato conte di Acerra, il quale, mentre 486 24 | ammiraglio del regno, ed un conte Riccardo, che contava fra 487 24 | concesso da Urbano II al conte Rugiero. Noi non sappiamo 488 24 | perderono il nome. La spada del conte Rugiero spogliò la Sicilia 489 25 | Romagnola, marchese d’Ancona e conte di Molise, mal comportando 490 25 | le provincie oltremare il conte Aropoldo ed altri baroni 491 25 | giunse in Roma Gualtiero conte di Brenna marito di Altidia, 492 25 | menò buona la dimanda del conte, fatto prestar giuramento 493 25 | respingere la domanda del conte di Brenna, per non dare 494 25 | dal papa; e per opporre al conte Brenna un capo della stessa 495 25 | freno dalla presenza del conte di Brenna, la cui moglie 496 25 | per afforzare le parti del conte Aropoldo, che stava a fronte 497 25 | che stava a fronte del conte di Brenna, il quale, combattendo 498 25 | lui ed il Capparone. Il conte Aropoldo, che una cogli 499 25 | accompagnata da Alfonso conte di Provenza suo fratello 500 25 | morirono e fra gli altri il conte di Provenza. La corte, per 501 25 | Favorito dal ricantato conte Aropoldo, cui creò duca 502 25 | creò duca di Spoleto, dal conte di Celano gran giustiziero 503 25 | stesso fece con Raimondo conte di Tolosa; Otone fu del 504 25 | grand’ammiraglio Arrigo conte di Malta spedì in soccorso 505 25 | nè guari andò che quel conte riebbe i beni e la libertà.~ ~ 506 25 | de’ loro feudi, Riccardo conte di Sora e il conte d’Anagni 507 25 | Riccardo conte di Sora e il conte d’Anagni suo fratello, i 508 25 | cortear la regina, Gualtiero conte di Brenna, nipote del già 509 25 | il duca di Spoleto e ’l conte di Malta, per esporgli le 510 25 | sottopose ad un tributo, e del conte di Tolosa, i cui stati furono 511 25 | dal duca di Spoleto, dal conte Arrigo di Morra, gran giustiziere 512 25 | diede avviso a Federigo il conte dell’Auria «Gregorio pontefice 513 26 | imperadore mandò tosto a lui il conte di Tolosa e i due ricantati 514 27 | città; pena cinque once al conte, quattro al barone, tre 515 27 | ed ambi furono, una col conte di Tolosa, destinati ambasciadori 516 27 | e però nessun prelato, conte, barone o milite, fondato 517 27 | inferiori; così contro un conte valeva la deposizione di 518 27 | quattro, se barone in otto, se conte in sedici; ed alla stessa 519 27 | Castiglia. In Inghilterra il conte di Leicester, mentre tenea 520 28 | narrazione delle gesta del Conte Rugiero.~ ~È poi certo che 521 29 | quando venne in Napoli il conte di Caserta, speditovi dal 522 29 | altra spedì in Sicilia il conte Galvano Lanza, fratello 523 29 | negavano; finalmente Guglielmo conte d’Olanda, più ambizioso 524 29 | che re Corrado disfatto il conte d’Olanda, s’accingeva a 525 29 | congiunti, e particolarmente il conte Galvano e Federigo Lanza, 526 29 | a ricoverarsi presso il conte di Ficarra suo cognato, 527 29 | Capua, ove era passato, il conte Galvano Lanza, suo zio, 528 29 | costantemente si negò. Il conte Lanza allora fece secretamente 529 29 | Acerenza, la misero in mano del conte Galvano Lanza, per tenerla 530 29 | a trovare il principe il conte di Acona suo cognato e Riccardo 531 29 | cognato e Riccardo Filangeri, conte di Martino, dicendogli: 532 29 | gli giunse avviso, che il conte Federigo Lanza suo zio, 533 29 | ebbe lingua per mezzo di un conte di Guaserbuch, che si trovava 534 29 | condannato Pietro Ruffo, conte di Catanzaro alla perdita 535 29 | Il ricantato Pietro Ruffo conte di Catanzaro, sottrattosi 536 29 | Sicilia e dalla Calabria, quel conte pretese di fare intorno 537 29 | armata mano da Messina il Conte di Catanzaro, per sotttometterle; 538 29 | di espellere dal regno il conte, che rifuggì in Napoli presso 539 29 | Calabria ed in Sicilia il Conte di Squillaci suo zio, il 540 29 | dei loro in Calabria al conte di Squillaci, per pregarlo 541 29 | del principe la città. Il conte passato il faro entrò in 542 29 | in tutta la Calabria, il conte di Squillaci passò in Sicilia 543 29 | inespugnabile pel sito, fu dal conte Federigo Maletto presa a 544 29(481)| reale. Da ciò pare che il conte di Catanzaro era gran siniscalco 545 29 | Lombardia; Giordano d’Anglone, conte di Sanseverino, in Toscana; 546 29 | sottomisero a re Manfredi. Il conte di Sanseverino colle schiere 547 29 | Cesare.~ ~Riccardo Filangeri, conte di Marsico, che allora governava 548 29 | giorni un Amelio, nipote del conte di Molise, fu colto in atto 549 29 | la sposasse. E comechè il conte di Molise, cui era grave 550 29 | cavaliere di prima. Il solo conte di Molise restò crucioso 551 29 | altro si diresse a Riccardo conte di Cornuaglia, fratello 552 29 | dal regno Corrado. Ma il conte appose tali condizioni al 553 29 | corona di Sicilia a Carlo conte d’Angiò e di Provenza, fratello 554 29 | spersi; Giordano d’Anglerio, conte di Sanseverino, arrisicato 555 30 | di ventiquattro galee. Il conte Federico Lanza, cui re Corrado 556 30 | sottostare all’autorità del conte Lanza, si negarono ad ubbidirlo, 557 30 | romani Giacomo Napoleone, il conte Alebarcucio di S. Eustachio, 558 30 | Galvano Lanza ed i Toscani dal conte Gerardo di Pisa; tutta gente 559 30 | sue mani. Era fra essi il conte Galvano e suo figliuolo; 560 30 | riparare in Roma presso il conte Guido di Montefeltro, ch’ 561 30 | Federico duca d’Austria e ’l conte Gerardo di Pisa.~ ~Non s’ 562 30 | tristo, che il figliuolo del conte di Fiandra, Roberto, che 563 30 | il duca d’Austria ed il conte Gerardo di Pisa ebbero troncate 564 30 | e ritornò in Tunisi. Il conte Federigo Lanza disperato 565 30 | Sicilia; e chiamati Alaimo conte di Lentini, Palmiero Abate, 566 30 | accozzarsi in Malta. Ivi il conte di Lentini disse, che per 567 31 | gran giustiziere Alaimo conte di Lentini, gran cancelliere 568 31 | fatto di ribellare Alaimo conte di Lentini, il quale dopo 569 31 | finì di vivere, lasciato il conte di Artois bailo del regno 570 32 | Angioini in Sicilia.~ ~II. — Il conte d’Artois avea già allestita 571 32 | Giacomo. Ben lo temettero il conte d’Artois e ’l cardinal di 572 32 | di denaro, conchiuse col conte di Artois una tregua in 573 32 | incontro dato ad intendere al conte d’Artois, d’essere in Sicilia 574 32 | di danaro. Tanto calea al conte d’Artois della libertà di 575 32 | con tutte le sue forze il conte d’Artois, ma trovatone ben 576 32 | Mentre stavan così il conte ad assediare il re, e ’l 577 32 | alla dignità del re, il conte decampò tre giorni prima.~ ~ 578 32 | regni di Aragona e Carlo conte di Valois suo fratello, 579 32 | re Carlo di Napoli e ’l conte di Valois. Repudiata la 580 33 | Vi comandava lo stesso conte di Catanzaro Pietro Ruffo, 581 33 | ammiraglio stretto congiunto del conte; e però volea risparmiargli 582 33 | della terra, il valore del conte, le numerose schiere da 583 33 | e al fin de’ fatti quel conte, visto d’ogn’intorno già 584 33 | intoppo il castello. Quel conte allora, perduto ogni speranza 585 33 | sangue più oltre, che il conte mostravasi pronto a venire 586 33 | costante nimicizia di quel conte e ’l sangue di Manfredi 587 33 | era, lasciossi piegare. Il conte giurò di render la terra 588 33 | ajuto.~ ~La sommissione del conte di Catanzaro, come il re 589 33 | strettamente assediata dal conte di Monforte il re ordinò 590 33 | esercito. Avutone lingua il conte di Monforte, non istette 591 33 | allo stesso partito del conte di Catanzaro e degli altri; 592 33 | malgrado le vive istanze del conte di Catanzaro e degli altri, 593 33 | Interpostisi allora il conte Manfredi Chiaramonte e Vinciguerra 594 33 | Loria con Pietro Ruffo già conte di Catanzaro, corsero ad 595 33 | vi trovarono il Loria, il conte di Catanzaro, un Reforziato 596 34 | spedito per sottometterli il conte di Urgel con iscelta mano 597 34 | presi Alvaro, fratello del conte d’Urgel, Berengario e Raimondo 598 34 | parte Errigo Ventimiglia conte di Geraci e Matteo di Termini 599 34 | siciliana vi salì sopra, ogni conte od altro distinto personaggio 600 34 | Bernardo Raimondo de Rebellis conte di Garsiliato, sulla prora 601 34 | prora Ugone de Empuriis, conte di Squillaci: nel centro 602 34 | In quella confusione il conte di Garsiliato propose di 603 34 | prigione per mani plebee. Ma il conte di Squillaci no ’l consentì. 604 34 | Paternò. Vi comandava il conte Manfredi Maletta gran camerario 605 34 | guidata da Rugieri Sanseverino conte di Marsico, il quale dovea 606 34 | schiera, in cui erano il conte Chiaramonte, Vinciguerra 607 34 | impeto de’ combattenti. Il conte di Marsico affrontò la schiera 608 34 | quello gli si arrese. Il conte Marsico che colla sua banda 609 34 | in sua vece il comando al conte di Brienne.~ ~Era già notte, 610 34 | sempre un’insidia, propose al conte d’andar egli il primo con 611 34 | Tommaso di Procida propose al conte di Brenna di ritornare ed 612 34 | campò la morte. Solo il conte di Brienna con pochi compagni, 613 34 | Blasco Alagona, a lui quel conte cesse la spada.~ ~Ottenuta 614 34 | partito, menando seco il conte, che fu chiuso in quel castello. 615 35 | nemico. Era in Francia Carlo conte di Valois, fratello del 616 35 | della Chiesa in Italia.~ ~Il conte di Valois, adescato da tante 617 35 | 28 di agosto del 1302 il conte di Valois prese terra presso 618 35 | Caccamo. Difendea la terra il conte di Modica Giovanni Chiaramonte, 619 35 | scagliato da una donna.~ ~Il conte di Valois, il quale tutt’ 620 35 | regno.~ ~Ben lo previde il conte di Valois, il quale, vistosi 621 35 | Sciacca convennero il re ed il conte di Valois, ognuno accompagnato 622 35 | che era disposto (529). Il conte di Valois e il duca di Calabria, 623 35 | altre parti si ridussero il conte di Brienne e tutti gli altri 624 35 | in Messina. Il duca, il conte e gli altri vi si recaron 625 35 | per terra. Ivi giunti, il conte di Valois diede un lauto 626 35 | parlando familiarmente, il conte gli domandò qual’era la 627 35 | mare.» A tal risposta il conte crollando la testa guardò 628 35 | Sicilia Tommaso Marziano conte di Squillaci con grand’oste. 629 35 | di Francesco Ventimiglia conte di Geraci non fe’ frutto. 630 35 | spiaggia di Castellamare, e il conte coll’esercito, avanzatosi 631 35 | parlamento vi aderì; anzi il conte di Geraci e gli altri baroni 632 35 | e Francesco Ventimiglia conte di Geraci, per trattare 633 35 | il diritto al trono. Il conte di Geraci venne allora narrandogli 634 35 | Tali sentenze» rispose il conte «possono esser fallaci, 635 35 | vennero, e l’arcivescovo e il conte, accomiatatisi dal papa, 636 35 | Chiaramonte il giovane, conte di Modica, Pietro Lanza 637 35 | Sicilia Bertrando del Balzo conte di Montescaglioso cognato 638 35 | Roberto, cui chiamavano il conte Novello. Addì 4 giugno del 639 35 | da Rugieri di Sangineto Conte di Coriolano. Anche ai Genovesi 640 35 | Castiglione e Francavilla, conte di Mineo e signore di Troina. 641 35 | Ventimiglia, primogenito del conte di Geraci, della contea 642 36 | baroni. — II. Bando del conte di Modica. — III. Congiura 643 36 | III. Congiura contro il conte di Geraci: sua morte. — 644 36 | re Francesco Ventimiglia conte di Geraci, il quale avea 645 36 | di Giovanni Chiaramonte conte di Modica: ma poi preso 646 36 | fosse il marito di lei. Il conte di Modica si tenne gravemente 647 36 | chiamò a se in Palermo il conte di Geraci e Giovanni Chiaramonte, 648 36 | Giovanni Chiaramonte, zio del conte di Modica; ma questi, nulla 649 36 | tempi, incontratisi, il conte di Modica ordinò a’ suoi 650 36 | cavallo, mentre quello del conte di Modica, che volea eseguirlo 651 36 | Tutto ferito, com’era, il conte di Geraci, presentossi al 652 36 | presente bandì dal regno il conte di Modica: ma questi ritrattosi 653 36 | lingua il re, istigato dal conte di Geraci, ordinò di non 654 36 | Sicilia sotto il comando del conte di Corigliano e del Chiaramonte, 655 36 | mostrossi poco favorevole al conte di Geraci ed alla sua parte; 656 36 | promosse Rosso de’ Rossi a conte di Cerami, Matteo Palici 657 36 | Cerami, Matteo Palici a conte di Noara, Guglielmo Raimondo 658 36 | Guglielmo Raimondo Moncada a conte di Adernò e Scaloro degli 659 36 | e Scaloro degli Uberti a conte d’Asaro, tutti della fazion 660 36 | cancelliere del regno e ’l conte Matteo maestro razionale. 661 36 | all’odio antico contro il conte di Geraci, che fin’allora 662 36 | autorità del morto re. Il conte di Geraci, visto che tutto 663 36 | fece Federigo d’Antiochia conte di Capizzi, amico e partigiano 664 36 | fratelli Palici scrissero al conte di Geraci di recarvisi di 665 36 | lo che fingendo, che il conte di Collesano suo figliuolo, 666 36 | sì gran nome, chiamò il conte in Catania; ma quello ricusò 667 36 | venne ivi a trovarlo il conte di Collesano, per iscusare 668 36 | iscusare la renitenza del conte di Geraci suo padre; ma 669 36 | maggiordomo e secretario del conte, il quale, messo più giorni 670 36 | disse di sapere, che il conte suo signore ed il conte 671 36 | conte suo signore ed il conte di Capizzi teneano secrete 672 36 | levaronsi in armi; anzi il conte di Geraci, per estendere 673 36 | del 1338 bandì contro il conte di Geraci la sentenza di 674 36 | sentenza profferita contro il conte di Modica, lo dichiarò fedele 675 36 | Pettorano. Il delitto del conte di Geraci d’essersi per 676 36 | stessa corte condannato il conte di Geraci come ribelle, 677 36 | avere occupato gli stati del conte, non è del tutto uniforme 678 36 | dice che il secretario del conte volontariamente rivelò le 679 36 | ad invadere gli stati del conte di Geraci, i quali tutti 680 36 | accostossi a Geraci ove il conte erasi ritratto coi suoi 681 36 | a perdonarlo. Rispose il conte essere egli pronto ad aprir 682 36 | accingersi alla difesa, come il conte si confidava, temendo non 683 36 | cominciarono a tumultuare; il conte con suo figliuolo scesero 684 36 | fecero frutto. Volea il conte tornare al castello, ma 685 36 | peli della barba, finchè il conte di Garsiliato, rispettando 686 36 | Geracesi, saputa la morte del conte, apriron le porte al re. 687 36 | fecero le altre terre di quel conte. Tutte le figlie ed i figli 688 36 | castello di Geraci.~ ~Il conte di Capizzi, fatto senno 689 36 | senno della disgrazia del conte di Geraci, volontariamente 690 36 | Ventimiglia figliuolo dell’estinto conte di Geraci, rifuggiti presso 691 36 | che Rugieri di Passaneto, conte di Garsiliato e signore 692 36 | mezzo del figliuolo del conte di Geraci e del secretario 693 36 | tesoro appartenente a quel conte, eraselo appropriato; ovechè, 694 36 | esaminare spedì ordini al conte di venire a lui per dar 695 36 | per dar conto di ciò. Il conte invece di obbedire, si chiuse 696 36 | secretamente scrisse al conte d’Artois in Termini per 697 36 | genero del figliuolo del conte, cercò sulle prime di indurlo 698 36 | obbedienza del re: ma il conte fidato nelle sue forze e 699 36 | città di Lentini furon dal conte cessi al re; e il gran giustiziere, 700 36 | approvò quel trattato, il conte di Garsiliato ritornò nella 701 36 | fratello naturale del re, dal conte Raimondo Peralta e da Francesco 702 36 | castello. Ivi a pochi giorni il conte di Modica Giovanni Chiaramonte 703 36 | ammiraglio Giovanni Chiaramonte conte di Modica, don Orlando d’ 704 36 | pochi giorni ricattò il conte di Modica.~ ~VII. — Non 705 36 | collegati Matteo Palici conte di Noara, Damiano suo fratello 706 36 | regno, Scaloro degli Uberti conte d’Asaro protonotaro e Francesco 707 36 | essere stati in lega col conte di Geraci, per farli dichiarare 708 36 | arcivescovo di Palermo, il conte Raimondo Peralta, per ordinargli 709 36 | avea Damiano, fu data al conte Raimondo Peralta. Tommaso 710 36 | gran protonotaro invece del conte d’Asaro.~ ~Respiravasi appena 711 37 | comando di Goffredo di Marzano conte di Squillaci ad assediar 712 37 | ciò venuto a notizia del conte di Squillaci, temendo non 713 37 | di Lipari. Anzi come il conte Raimondo Peralta, fornita 714 37 | regina chiamò a se lo stesso conte Peralta, e saputo da lui 715 37 | opera principalmente del conte Blasco Alagona, il quale 716 37 | all’arrivo in Sicilia del conte Matteo Palici (Damiano era 717 37 | Primo fra questi era il conte Blasco Alagona. I segnalati 718 37 | giugno del 1348 venne il conte Matteo Palici. Tentò egli 719 37 | poco cammino, ordinò al conte di precederla per preparare 720 37 | figliuoli d’una sorella del conte Matteo, e per loro opera 721 37 | per trattare una pace. Il conte vi si recò con molti dei 722 37 | restando essa col re e il conte Matteo Palici in Lentini. 723 37 | Francesco Valguarnera e il conte Raimondo Peralta, saputo 724 37 | Il numero la vinse. Il conte Peralta fu morto; il figliuolo 725 37 | morto; il figliuolo del conte di Malta fu preso; il Valguarnera 726 37 | morto in quella battaglia il conte Matteo Palici, di che fu 727 37 | Landolina. In questo il conte Matteo Palici stanco della 728 37 | conosciuto che ned egli, nè il conte Palici aveano avuto parte 729 37 | Francavilla, Vizzini e Troina, al conte Alagona Mistretta, Naso 730 37 | non potea restituirsi al conte Palici la terra di Caronia, 731 37 | convenne inoltre che il conte Alagona continuasse nella 732 37 | il frumento fu preso. Il conte Alagona saputo il fatto, 733 37 | da Siracusa; nè potea il conte dolersi del re dopo avere 734 37 | dalla contraria fazione. Il conte d’Asaro Scaloro degli Uberti 735 37 | signore di Ciminna e dal conte Francesco Ventimiglia, il 736 37 | mal ne sarebbe incolto al conte Ventimiglia ed a’ fratelli 737 37 | colla fuga. In Messina il conte Matteo Palici, crudele, 738 37 | nell’ottobre del 1353.~ ~Il conte Matteo Palici prevedendo 739 37 | maritata ad Arrigo Rosso conte di Cerami. Era costui messinese; 740 37 | agognava a trar vendetta del conte Palici, la cui rapacità 741 37 | continue vessazioni di quel conte, congiurarono contro di 742 37 | santa Anastasia, ov’era il conte di Cerami suo genero, ed 743 37 | essere stato avvelenato dal conte Palici, che lo trovava sempre 744 37 | Messina.~ ~In questo il conte di Cerami, unitosi a Corrado 745 37 | segno di mal talento: ma il conte Palici, facendo cavalcare 746 37 | subuglio. Il re mandò ordine al conte di Cerami di non molestar 747 37 | pace non fosse turbata. Il conte, per mostrarsi obbediente, 748 37 | vennero ad unirsi a lui il conte Simone Chiaramonte, genero 749 37 | Chiaramonte, genero del conte Palici, il conte Francesco 750 37 | genero del conte Palici, il conte Francesco Palici, suo cognato, 751 37 | stesso Corrado Spadafora. Il conte Palici appostò in una via, 752 37 | e ’l popolo, e muoja il conte Matteo» corse ad aprire 753 37 | ostacolo i congiurati. Il conte Palici, inabile a frenare 754 37 | gridando di voler consegnato il conte. Invano il re stesso, fattosi 755 37 | porte del real palazzo, il conte di Cerami v’entrò per avere 756 37 | portato alla presenza del conte, cui cominciò a chieder 757 37 | testa ed un braccio del conte e presentolli al gran giustiziere, 758 37 | aveala data in moglie al conte Palici, ed aveale affidata 759 37 | si die’ a rimproverare il conte Simone Chiaramonte di aver 760 37 | del re accompagnate dal conte di Cerami e dal conte Simone 761 37 | dal conte di Cerami e dal conte Simone Chiaramonte vi si 762 37 | recarono anch’esse.~ ~Il conte Chiaramente, giunto in Catania, 763 37 | acchinossi ad andare incontro al conte Simone sino al fiume di 764 37 | corte, i Chiaramonti, il conte Francesco Palici e i loro 765 37 | dallo stesso Manfredi e dal conte Simone Chiaramonte. Anche 766 37 | esercito regio. Manfredi e ’l conte Simone combattean da disperati: 767 37 | sanguinosa di questa. Il conte Simone ebbe a gran ventura 768 37 | preziosi e danaro che il Conte di Modica Simone Chiaramonte 769 38 | nimicizia dichiarossi tra ’l conte di Cerami Enrico Rosso e 770 38 | principessa vicaria e ’l conte di Geraci Francesco Ventimiglia. 771 38 | Il re colla sorella e il conte di Cerami vennero a Taormina 772 38 | come la vicaria e lo stesso conte di Cerami eran convenuti 773 38 | levossi in capo contro il conte Errico, che di nascosto 774 38 | in Randazzo ad unirsi col conte Errigo e col conte di Geraci; 775 38 | unirsi col conte Errigo e col conte di Geraci; e quindi vennero 776 38 | stratigoto di quella città il conte di Geraci.~ ~Intanto il 777 38 | Cesareo, nemico in cuore del conte Enrico Rosso, congiurò contro 778 38 | tiranno nè men rapace del conte Palici. Il popolo tumultuando 779 38 | aderenti e congiunti di quel conte o fuggirono o furon morti 780 38 | del Salvatore. Lo stesso conte di Geraci fuggì. Restato 781 38 | mancar nulla.»~ ~In questo il conte Enrico Rosso si collegò 782 38 | collegò coi Chiaramonti. Ma il conte di Geraci coi fratelli suoi, 783 38 | Cesareo che l’avea tolta al conte Enrico Rosso, ma i castelli 784 38 | del Salvadore teneansi pel conte. Il Cesareo macchinando 785 38 | fare avere in moglie al conte Simone la principessa Bianca 786 38 | ottenerlo, scrivendone eglino al conte Enrico. Comechè Simone avesse 787 38 | maritaggio colla figliuola del conte Palici, pure l’avere in 788 38 | tradimento fu da essi fatto conte di Montalbano ed ebbe concesse 789 38 | concesse Tripi e Naso. Il conte di Modica, saputo l’arrivo 790 38 | sangue. Temeva poi che il conte divenuto cognato di re Federigo, 791 38 | E però disse che se il conte annullasse il matrimonio 792 38 | moglie del suo grado. Il conte non fu lieto di tal risposta, 793 38 | giorno della pretensione del conte, si die’ a piangere dirottamente, 794 38 | tanto rammaricavasi, il conte soprappreso da grave infermità 795 38 | al governo di Messina il conte Niccolò Cesareo, fece ritorno 796 38 | egli restato in balia del conte di Geraci. E comechè fosse 797 38 | uscir dalle mani di quel conte, il quale valeasi del nome 798 38 | tutela, in cui tenealo il conte di Geraci, spedì alla corte 799 38 | non andava a sangue del conte di Geraci, il quale temea 800 38 | forze vennero a trovare il conte di Geraci, che allora trovavasi 801 38 | fosse messo in libertà. Il conte, che non avea a quel momento 802 38 | contenti, si partirono. Ma il conte, che tutt’altro avea in 803 38 | figliuola al figlio del conte di Modica, e fece modo che 804 38 | Ventimiglia, fratello del conte di Geraci, che comandava 805 38 | Trapani, volle recarvisi. Il conte nol vietò, ma accompagnollo, 806 38 | trovandosi presente il conte di Geraci, quando il frate 807 38 | pacificato da questo magnifico conte. Non voglio ridestar lo 808 38 | parlare di tal matrimonio.» Il conte non credendo il re capace 809 38 | rispose, che in presenza del conte di Geraci non avea potuto 810 38 | potesse raggiungerla.~ ~Il conte di Geraci nulla sospettando 811 38 | un giorno il ticchio al conte di Geraci d’andare alla 812 38 | Invitato il re, disse al conte che lo precedesse, che ivi 813 38 | avrebbe raggiunto. Partito il conte, salito a cavallo con tre 814 38 | ricaduto nelle mani del conte, se un bifolco non gli avesse 815 38 | sia stato il cruccio del conte di Geraci, quando ebbe notizia 816 38 | V. — Seguite le nozze, il conte Arrigo Rosso con buon nerbo 817 38 | cominciossi a trattare tra il conte di Geraci, ed i Chiaramonti, 818 38 | in Piazza, trovò che il conte di Geraci avea ostilmente 819 38 | Caltanissetta. Ivi chiamò il conte di Geraci per giustificarsi 820 38 | questi obbedirono; onde il conte di Geraci fu dichiarato 821 38 | altro lato preparativi il conte di Geraci e’ suoi; ma, venuto 822 38 | da una pinta datagli dal conte di Geraci, il quale ordinò 823 38 | per un caso inopinato. Il conte Arrigo Rosso occupò Messina. 824 38 | nel porto trovarono quel conte preparato a difendersi. 825 38 | nella spiaggia di Reggio. Il conte gli fe’ sapere d’essere 826 38 | questa proposizione, il conte venne fuori da Messina con 827 38 | della ribellione di quel conte. Sappiamo solo che venuto 828 38 | seguente regno di Maria il conte Rosso tornò a guerreggiare 829 38 | età di diciotto anni, il conte Artale Alagona gran giustiziere 830 38 | s’egli fosse debitore del conte Arrigo Rosso, si pagasse 831 39 | Manfredi Chiaramonte, il conte di Geraci e ’l conte Guglielmo 832 39 | il conte di Geraci e ’l conte Guglielmo Peralta, e tutti 833 39 | altro fra coloro era il conte d’Agosta Raimondo Moncada. 834 39 | di Aragona avvisato dal conte d’Agosta del rapimento della 835 39 | Federigo, restava solo il conte Peralta. Eran morti il Conte 836 39 | conte Peralta. Eran morti il Conte di Geraci Francesco Ventimiglia, 837 39 | assunse il vicariato il conte di Modica Andrea Chiaramonte: 838 39 | vicari piegavansi, il solo conte Alagona ruppe ogni trattato. 839 39 | erano due dei vicarî, il conte di Modica Andrea Chiaramonte 840 39 | Andrea Chiaramonte e ’l conte Alagona: gli altri due poco 841 39 | nuora, fece ordinare al conte di Modica di venire in Trapani 842 39 | prestare omaggio ai sovrani. Il conte mandò colà l’arcivescovo 843 39 | dichiararono ribelli quel conte, il suo congiunto Manfredi 844 39 | congiunto Manfredi e ’l conte Alagona, ed incontanente 845 39 | per assediar Palermo.~ ~Il conte erasi ben preparato a resistere. 846 39 | momento si venne a patti. Il conte promise di render Palermo 847 39 | Accordati tali punti, il conte con que’ baroni, che seco 848 39 | nuova ribellione. Ritornò il conte in Morreale, accompagnato 849 39 | fratello e gli aderenti del conte. Il domane il re entrò in 850 39 | legalmente il processo al conte di Modica; onde far conoscere 851 39 | stesso era creatura di quel conte, fu egli condannato a perder 852 39 | dirimpetto il palazzo del conte. Le vaste sue signorie vennero 853 39 | tribunali.~ ~Punito il conte di Modica, volse il re l’ 854 39 | forze a sottomettere il conte Artale Alagona, che dominava 855 39 | diresse in prima contro il conte Artale Alagona, più vicino 856 39 | costoro pose Raimondo Moncada conte di Agosta, il quale per 857 39 | finalmente che se alcun conte, barone, milite od altra 858 39 | civile, collegandosi col conte di Collesano Antonio Ventimiglia 859 39 | Serra vescovo di Catania, il conte di Modica Bernardo Caprera, 860 39 | favorito dal figlio, e ’l conte Caprera caro al padre pe’ 861 39 | prevedea che l’ambizioso conte di Modica avrebbe a malincorpo 862 39 | città demaniali. Ma l’audace conte, malgrado tal ordine, corse 863 39 | regno al giovane Federigo conte di Luna figliuolo naturale 864 40 | Se ne tenne lontano il conte di Modica sul pretesto, 865 40 | comando ad Antonio Moncada conte d’Adernò; volle finalmente 866 40 | indicare espressamente il conte di Luna, che solo restava 867 40 | dichiarato apertamente re il conte di Luna, forse i Siciliani 868 40 | desiderio dei Siciliani.~ ~Il conte di Modica, venuto fuori 869 40 | riconosciuta l’autorità del conte di Modica, erasi ritratta 870 40 | soggetta: ma venne fatto a quel conte di soprapprendere quella 871 40 | lei, e tanto fece, che il conte fu cacciato dalla città 872 40 | da prima dichiarate pel conte di Modica. Un atto d’unione 873 40 | Calcerando Peralta.~ ~Intanto il conte di Modica stavasi afforzato 874 40 | Solanto. Vuolsi, che il conte, trovato ancora tepido il 875 40 | venuti dall’Aragona.~ ~Il conte di Modica poi volentieri 876 40 | riaccesa per tutto. Stava il conte di Modica con grandi forze 877 40 | ammiraglio ed Antonio Moncada conte di Adernò coll’esercito 878 40 | prestarle omaggio. Quel conte non die’ altra risposta 879 40 | mettersi tosto in libertà il conte di Modica. La regina rispose 880 40 | necessaria la prigionia di quel conte per la tranquillità del 881 40 | confidente, per fare che quel conte fosse senz’altra difficoltà 882 40 | Gagliano, Matteo Moncada conte di Caltanissetta, Pietro 883 40 | regno di Sicilia una col conte di Sclafani. Il concilio, 884 40 | ogni altro si distinse il conte di Geraci Giovanni Ventimiglia 885 40 | 1423, unitosi a Federigo conte di Luna grand’ammiraglio 886 40 | facendosi accompagnare dal conte di Luna; il re avea così 887 40 | accolto il fratello e ’l conte, pure, mosso dalla stessa 888 40 | diffidenza, onde non dare al conte occasione di ritornare in 889 40 | avutone lingua, ne scrisse al conte con grave risentimento. 890 40 | vicerè Gilberto Centelles conte di Collesano e Battista 891 41 | cadde in mente al vicerè conte di Prades il pensiere di 892 41 | Messinesi per trar vendetta del conte di Prades. Spedirono eglino 893 41(561)| Arrigo Ventimiglia e il conte di Golisano per una briga 894 41(561)| confiscò tutti i loro beni. Il conte di Golisano si acconciò 895 42 | contro i sediziosi. — VI. Il conte di Monteleone vien fatto 896 42 | 7 di marzo del 1516. Il conte di Adernò e quei magistrati, 897 42 | contrario avviso Pietro Cardona conte di Collesano. Era stato 898 42 | lo affidò a Giovanni Luna conte di Caltabellotta.~ ~Partì 899 42 | dalla carica, che conferì al conte di Monteleone Ettore Pignatelli; 900 42 | presso di se.~ ~Giunto il Conte di Monteleone in Palermo 901 42 | era venuto in Sicilia il conte di Monteleone) tutto facea 902 42 | tratta la spada contro il conte d’Adernò; e ’l Moncada per 903 42 | giorni si mori.~ ~VI. — Il conte di Monteleone, comechè fosse 904 42 | furon dal re premiati; il conte di Monteleone, che men lo 905 42 | novembre del 1518. Ivi il conte di Monteleone, come procuratore 906 42 | plebeo, da Girgenti, il conte di Cammarata, Pieruccio 907 42 | fila della congiura.~ ~Il conte di Monteleone vicerè avea 908 42 | straordinarî sussidî. Il conte di Cammarata, il barone 909 42 | Messina, ove la voce di quel conte non potea prevalere: ma 910 42 | non potea prevalere: ma il conte vi si recò con grande accompagnamento 911 42 | Napoli, per rimetterlo al conte di Monteleone, che non avea 912 42 | ivi a poco in Milazzo il conte di Cammarata, Niccolò Leofante 913 42(583)| marchese di Licodia, il conte di Cammarata, il conte di 914 42(583)| il conte di Cammarata, il conte di S. Marco, il conte di 915 42(583)| il conte di S. Marco, il conte di Golisano, il barone di 916 43 | figliuola di Niccolò Peralta conte di Caltabellotta ed erede 917 43 | forza del testamento del conte, era necessario al maritaggio 918 43 | Martino, per beneficare il conte Artale di Luna suo congiunto, 919 43 | disposizione dell’ultimo conte, avuto il consenso della 920 43 | repentinamente a morte nel 1412 il conte di Caltabellotta, corse 921 43 | quella città. Ivi erasi il conte ritratto, ed indi segretamente 922 43 | stata un dono fatto del conte Guglielmo Peralta ad un 923 43 | Venuto da Caltabellotta il conte Antonio col solito codazzo 924 43 | feriron molti del seguito del conte, e gli altri si volsero 925 43 | assalì colla spada nuda il conte, il quale cominciò con gran 926 43 | queto, alcuni amici del conte recaronsi, ov’ei giacea, 927 43 | esemplare gastigo. Ma il conte più rabbioso di un toro 928 43 | primeggiavano quelle due. Giovanni conte di Luna, signore di Caltabellotta, 929 43 | nobili, e più che altri al conte Sigismondo di Luna, il quale 930 43 | riscatto di que’ prigioni. Il conte di Luna con somma generosità 931 43 | disponeva a partire, e ’l conte non senza rossore ritornò 932 43 | Sciacca.~ ~Restò cruccioso il conte di Luna di avere il suo 933 43 | aveano. Un di que’ giorni il conte tutto solo veniva fuori 934 43 | si die’ a sbeffeggiare il conte con urli, con fischi, con 935 43 | scrima a quell’affronto il conte, e tutto rabbioso corse 936 43 | vennero da’ seguaci del conte condotte per la città sulle 937 43 | reggitori restò in balìa del conte, il quale il domane assalì 938 43 | questo trionfo, rivolse il conte le sue forze ad assediare 939 43 | Disperato finalmente il conte di Luna, trasse dai bastioni 940 43 | castello, entrovvi furioso il conte, per aver nelle mani il 941 43 | sala; all’annunzio, che il conte s’appressava, ne fece aprir 942 43 | stata sposa dell’avo del conte. Questi alla vista di tutte 943 43 | tacere, corse ad avvertire il conte. Speditavi una mano de’ 944 43 | condotto in presenza del conte, alcuni della fazione di 945 43 | riconciliati, lo misero a morte. Il conte ne fu lieto; ed ordinò, 946 43 | spagnuoli datigli dal vicerè. Il conte Sigismondo, saputo l’avvicinamento 947 43 | il processo e punire il conte e’ suoi complici, accompagnandoli 948 43 | ad assediare Bivona, il conte non istette ad aspettar 949 43 | quanti degli sgherri del conte poterono aver nelle mani. 950 43 | duca di Bivona, padre del conte Sigismondo, il quale, comechè 951 43 | fatto argine all’impresa del conte ed aver tollerato, che si 952 43 | cannoni dai baluardi; il conte stesso fu dichiarato ribelle 953 43 | disegnare un gran che.~ ~Il conte, causa di tanti mali, fuggito 954 43 | D. Giovanni Valguarnera, conte d’Asaro, straticò di Messina 955 43 | mostrar l’innocenza di quel conte, confessa apertamente il 956 44 | del 1591. Era vicerè il conte d’Albadalista uomo severo 957 44(602)| e fu Vincenzo del Bosco conte di Vicari, che fu l’ultimo 958 45 | genio intraprendente. Vicerè conte di Castro. — III. Filippo 959 45 | dazio. Baldassare Naselli conte del Comiso, il quale, come 960 45 | notte fece arrestare il conte del Comiso e ’l marchese 961 45 | di mettersi in libertà il conte del Comiso e il marchese 962 45 | spariron con lui; e comechè il conte di Castro, che a lui successe 963 45 | il governo nelle mani del conte duca d’Olivares. La sconsigliata 964 45(618)| appresso Filippo III, il conte duca d’Olivares lo carcerò 965 45 | intanto corse ad avvertire il conte di Ognate, ambasciatore 966 45 | abboccato. Fatto notte, il conte d’Ognate spedì la sua carrozza 967 45 | dicea di averlo spedito. Il conte, per meglio deluderlo, lo 968 45 | altri vi dava orecchio il conte di Mazzarino de’ Branciforti 969 45 | diretta a promuovere il conte di Mazzarino, altamente 970 45 | affare mettevasi avanti il conte suo marito solo per dar 971 45 | frutto. Persuaso da ciò il conte, spedì il suo segretario, 972 45 | tutti camparono tranne il conte di Regalmuto, che temè di 973 45 | a tutti. Fu carcerato il conte di Regalmuto; il parroco 974 45 | carcerati, furono decapitati il conte di Regalmuto, l’abate Gaetani 975 45 | Micciardo, maggiordomo del conte di Mazzarino. Il parroco 976 45 | tale, che avendo il vicerè conte d’Ajala spedito in Milazzo 977 46 | e malgrado i reclami del conte di Prades, Carlo Ventimiglia, 978 46 | Francesi, ogni sforzo del conte di Prades fu vano; la città 979 46 | vano; la città fu presa, il conte stesso vi restò prigioniere. 980 46 | parole di pace; però il conte di Bornaville, già arrivato 981 46 | guari che fu ripreso dal conte di Bornaville, per opera 982 46 | venne scelto in sua vece il conte di Santo Stefano, strumento 983 46 | qui si tenne la rabbia del conte di Santo Stefano e del consultore 984 46 | consigliato. In questo il conte di Santo Stefano, conoscendo 985 46 | VIII. — Pure più che del conte di Santo Stefano ebbe la 986 46 | la Sicilia a dolersi del conte d’Uzeda suo successore. 987 46(626)| castello per la viltà del conte di Prades. E facendo le 988 46(626)| nobiltà siciliana. Dimandò il conte d’esser scambiato con alcun 989 47 | Sicilia. — VIII. Vicerè il conte di Montemar. — IX. Carlo 990 47 | Sicilia, ed ordinava al conte Maffei vicerè di ricevere 991 47 | parte giungeano avvisi al conte Maffei dell’avvicinamento 992 47 | lo rendea più nero.~ ~Il conte Maffei non seppe far altro 993 47 | diciottomila soldati comandato dal conte Mercy.~ ~Eransi dopo lungo 994 47 | della sua partenza, onde il conte di Mercy senza esser molestato 995 47 | non guari dopo si recò. Il conte Mercy, imbarcato l’esercito, 996 47 | del re Vittorio Amedeo il conte Campione, il quale, in seguito 997 47 | città e difendersi: ma il conte di Sammarco pretore non 998 47 | Termini, onde imbarcossi. Il conte di Mercy entrò in città 999 47 | in istato di difesa.~ ~Il conte di Sastago vicerè di Sicilia 1000 47 | nulla ostante nel 1732 il conte di Sastago chiese al parlamento