Cap.

 1       5|             Selinuntini.~ ~I nemici, obbligati a combattere in vie anguste,
 2      19|             in cui i feudatari erano obbligati a pagare al Principe quel
 3      19|         Erano finalmente i feudatari obbligati ad assistere il loro signore,
 4      19| ecclesiastici, i quali venivano solo obbligati a dare al signore un paio
 5      19|             servizi cui si trovavano obbligati gli abitanti del feudo;
 6      19|              si veggono gli abitanti obbligati a zappare le terre del barone,
 7      26|            nel regno i prelati erano obbligati a pagare un tributo per
 8      30|     oppressioni dl Carlo erano stati obbligati a fuggire dal regno di Sicilia
 9      36|             città, i cittadini erano obbligati a dormire alla aperta campagna:
10      39|            dopo l’altro sconfitti ed obbligati a tornare all’obbedienza
11      39|           coloro, che altronde erano obbligati a militar di persona. Il
12      47|             privilegio di non essere obbligati a piatire fuori del regno.
13      47|        eransi eglino volontariamente obbligati; fu scomunicato il giudice
14      47|              scomunicati erano stati obbligati a cercar l’assoluzione.
15      47|         regno; presti forzosi furono obbligati a fare i negozianti, a’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License