IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] moveva 1 movevano 1 movevasi 1 movimenti 15 movimento 5 movisse 2 movit 1 | Frequenza [« »] 15 mileto 15 mira 15 mostrato 15 movimenti 15 nacquero 15 nata 15 obbligati | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze movimenti |
Cap.
1 4| alte altre. Nicia, visto i movimenti dell’armata nemica, messi 2 12| esperti nel dirigerne i movimenti, Ed all’incontro si avvantaggiavano 3 20| Libero il re nei suoi movimenti, valicò il Sarno, e lasciato 4 22| Ascontino, per reprimere i movimenti sediziosi de’ baroni di 5 22| maturo. Laonde ai primi movimenti del conte di Lorotello e 6 32| disordinati esser doveano i movimenti di tutta l’armata: ovechè 7 32| siciliani libero nei suoi movimenti, potea occorrere ove il 8 34| che ne avessero diretti i movimenti, presa da timore che il 9 34| precedentemente mandata ad esplorare i movimenti del nemico, la quale gli 10 35| onde potea sorvegliare i movimenti del nemico.~ ~Caccamo era 11 35| Giuliano, potea vedere i movimenti dell’armata, soprastette. 12 45| mostrato avverso a que’ movimenti popolari, i quali anzichè 13 46| parte avea avuta ne’ primi movimenti di Messina, lo avea fatto 14 46| attentamente si spiavano i movimenti del nemico; però giunse 15 46| popolo palermitano. Dietro i movimenti popolari seguiti nel passato