Cap.

 1       6|     non che avesse in appresso mostrato alcun rancore verso Teodoro
 2      16|       il Macedone s’era spesso mostrato degno del nome d’imperatore
 3      16|   Mohadi, che fin’allora s’era mostrato condiscendente verso i Saracini
 4      22|      che il cancelliere avesse mostrato che in quei delitti era
 5      22|      voce d’aver egli talvolta mostrato a suoi familiari il diadema
 6      23|     cospiratori, anzi si fosse mostrato più benigno verso di essi,
 7      24|        che tanta burbanza avea mostrato nel coronare Arrigo e tanto
 8      35|     pontefice erasi fin allora mostrato suo amico. Per lo che, da
 9      40|        per l’alto senno da lui mostrato nella scelta delle persone
10      43|       generoso e cortese erasi mostrato colle dame. Quale strano
11      44|      Qual che Filippo Io siasi mostrato nel governo degli altri
12      44|      ciò è il costante impegno mostrato dalla nazione in quei due
13      45| successe nel governo, si fosse mostrato egualmente vigile e rigoroso
14      45|        passate vertigini erasi mostrato zelantissimo in favore del
15      45|    ragione, per cui egli erasi mostrato avverso a que’ movimenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License