grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |        mirabili è lo scopo, cui mira essenzialmente nei suoi
 2       5     |        in Ermocrate l’ambiziosa mira d’usurpar la tirannide,
 3       6     |       generale, avesse avuto in mira di raffermare la sua tirannide.
 4       8     |         essere manifesta la sua mira alla tirannide; per questo
 5       8     |     veniva opponendo a Dione la mira d’usurpare la tirannide,
 6      13     | Cartaginesi, che aveano soto in mira il divertire le forze romane,
 7      14     |       suo ingrandimento avea in mira, a lui venne con tremila
 8      22     |  ingiusto, che null’altro ha in mira se non l’oppressione dei
 9      22(263)|       che null’altro avevano in mira che detronizzare il re;
10      26     |         non avea avuto altro in mira che d’ingannarlo, di opprimerlo;
11      27     |        anzi ebbe nel far ciò in mira il principio, che regolava
12      41     |         che in ciò egli avea in mira il vantaggio di tutto il
13      44(612)|  memoria  Antonio Di Giovanni Mira, sugli scrittori latini
14      45     |         ma il danaro si avea in mira; e ciò si dicea «action
15      46     |         che il Francese avea in mira, era Catania, ivi trasferì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License