Cap.

 1       5|                  cadde. In questo, gravi malattie si manifestarono nel campo,
 2       6| centocinquantamila n’eran periti, per le malattie e per la guerra; le schiere
 3      12|             vennero ad aggiungersi gravi malattie, che si manifestarono frai
 4      12|           credesse, che indeboliti dalle malattie e dalla fame, non avrebbero
 5      13|              Cartaginesi e Romani per le malattie cagionate, all’avvicinarsi
 6      13|                campo in quelle parti. Le malattie di giorno in giorno infierivano;
 7      13|                esercito loro, era per le malattie diminuito d’assai; e d’ora
 8      16|                  malvagio tennero dietro malattie atroci, per cui i cittadini
 9      17|               straordinaria carestia; le malattie mortali, che ivi infierivano
10      24|                 meno le sue forze per le malattie, pel disagio e pel clima,
11      25|                di quelle montagne, gravi malattie s’erano introdotte nel campo,
12      28|                epidemie cessarono. Gravi malattie regnavano in Selinunte per
13      29|           affastellati nelle case, gravi malattie nacquero; morivano i sani
14      29|               andò esente delle correnti malattie. In tale strettezza propose
15      37|                  al campo produsse gravi malattie nell’esercito; onde l’Alagona
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License