IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] luigi 44 lume 4 lumen 1 lumi 15 luminare 1 luminari 1 luminaria 4 | Frequenza [« »] 15 licenza 15 lontani 15 ludovico 15 lumi 15 macello 15 malattie 15 mandar | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze lumi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 12(74) | Verrine di Cicerone ci danno lumi sufficienti.~ ~ 2 14 | verrine di Cicerone danno lumi sufficienti per farci conoscere 3 15 | gran numero, per avere que’ lumi e quelle prove che cercava, 4 18 | scoprirono da lontano molti lumi, che parevano galleggianti; 5 18(174)| case ebbero ad accendersi i lumi, e con faci accese si andasse 6 19 | in cui il progresso de’ lumi e la maggior consistenza 7 19 | conquistatore aveva forza e lumi da ciò. Con avveduto consiglio 8 26 | dal progresso generale dei lumi e dalla maggior consistenza 9 28 | rapidamente si comunicavano i lumi, facea che i tre paesi progredissero 10 28 | uno scambio continuo di lumi. Si recavano in Grecia i 11 28 | diffondere nella nazione i loro lumi. A tanto incitamento veniva 12 40 | in cui i progressi de’ lumi e delle armi aveano stabiliti 13 44 | cerca ripararvi secondo i lumi di quel secolo. — VI. Utili 14 44 | siciliani, se passando oltre ai lumi di quell’età avessero chiesto 15 47 | parlamento solo per averne i lumi ed i mezzi, onde la giustizia