Cap.

 1       2|      solo ne fu careggiato e largamente rimunerato con tutti i suoi
 2       6|  città; ed oltracciò Dionigi largamente li premiò. Archilo che il
 3       8|     utopia, voleva assai più largamente governo. Questi dispareri
 4      16|   giuramento al califfo, che largamente li donò. Poco di poi Al
 5      17|     era resa celebre ed avea largamente esteso il suo commercio.
 6      17|     generoso come era, volea largamente donare ai suoi militi. Però
 7      18|  moschea, fu soprabenedetto, largamente dotato e provveduto di sacri
 8      19|    numero ne furono eretti e largamente dotati.~ ~Il Malaterra riferisce
 9      19|     e perchè il duca Roberto largamente donò quel monastero, a lui
10      19|   Mileto, da lui edificata e largamente dotata. Fu egli bellissimo
11      40|  temi, li facea gareggiare e largamente ricompensava i migliori.
12      43| ritiro le vergini, soccorrea largamente i poveri e gli ospedali:
13      43|  comechè il barone lo avesse largamente regalato per tacere, corse
14      45|   persone bisognose, che poi largamente sovveniva. Maravigliava
15      45|      Per tal modo provveduto largamente l’erario, come non paresse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License