grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       1     |         ricorse al tradimento. Invitò il re cretese alla sua reggia;
 2       2     |  insidie anche contro costoro. Invitò una mano di Messenî, che
 3       6     | ritrassero in Etna. Dionigi gl’invitò a ritornare, promettendo
 4      14     |    sede. Con tale intendimento invitò Atenione ad accomunare le
 5      15     |      oglio, vino, frumento; lo invitò a cena, e nella cena fece
 6      15     |     ancora fatto). Anche il re invitò a cena il pretore, e con
 7      18     |    però, durante l’assedio, lo invitò a pranzo. Il duca, che forse
 8      18     |        Troina colla sua gente; invitò ad unirsi a lui Giordano,
 9      19     |       di Taranto suo fratello, invitò lo zio a venire in suo aiuto
10      20     |       patetica allocuzione gli invitò alla guerra (215). E per
11      23     |   baroni ordine di sostare; ed invitò il conte di Montescaglioso
12      35     |       altra via di disfarsene, invitò un giorno il Megaduca di
13      35     |         quando l’imperatore lo invitò a recarsi con tutte le sue
14      39     |       di quel parlamento il re invitò l’assemblea a provvedere:
15      45(618)|      della corte di Madrid. Ed invitò la repubblica di Venezia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License