grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      16     |      dell’agricoltore. Dura era l’imposta della decima che in tempi
 2      16     |           suo prodotto. Ma pure l’imposta era proporzionata alla ricchezza
 3      19     |      monastero (197). Ad altri fu imposta una semplice ricognizione
 4      21     |          pagavano una taglia, una imposta si pagava dagli altri cittadini
 5      23     | soprattutto abolì la gravosissima imposta della redenzione (271).
 6      24(299)|      tempi infelici. La penitenza imposta da Gregorio VII allo imperadore
 7      25     |        immunità per la tassa loro imposta, comechè diretta a far le
 8      25     |        sudditi. Oltre alla decima imposta nel 1221 sui beni dei secolari,
 9      25     |        raccorre la decima, da lui imposta a quel regno, per sostenere
10      27     |           falsità, ad entrambi fu imposta la pena del troncamento,
11      27     |            non del regno. La sola imposta del quinto sull’asportazione
12      29     |      imperadore; l’essergli stata imposta, per essere assoluto de’
13      29(486)|           certo una contribuzione imposta dal parlamento.~ ~
14      41     |         soggiacere a quell’enorme imposta, e soggiunse che in ciò
15      43     |        salma, poteasi accrescer l’imposta, comechè per tutto altrove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License