Cap.

 1      16| scambievolmente si davano.~ ~Un Al Hasan, che in grande stato era
 2      16|      richiamò in Affrica l’emir Al Hasan, e diede il diploma e le
 3      16|         Affrica il vecchio emir Al Hasan, mandato dal califfo con
 4      16|          in un incontro con l’emir Hasan aveva riportato alcun vantaggio (134);
 5      16|       Emmanuele. In questo, l’Emir Hasan avea cinto d’assedio Rometta;
 6      16|          assalitori di Rometta.  Hasan fu lento ad andargli incontro.
 7      16|            vacillare. In tal punto Hasan gridò: Dio, se gli uomini
 8      16|           Dopo la vittoria, l’emir Hasan, mandato al califfo quella
 9      16|        armata saracina e la greca. Hasan poco sopravvisse a tali
10      16|       Aveva Giafar a segretario un Hasan, di cui faceva gran conto,
11      16|       prendere l’odiato secretario Hasan e darlo in mano ai sollevati,
12      16|      fratello dell’ucciso emir, Al Hasan soprannominato Samsamoddaulah (
13      21|        vista di Mahadia. L’emir Al Hasan, che vi comandava, chiamò
14      21|       spade nemiche (234); però Al Hasan ed i maggioringhi fuggirono,
15      48|            poeta fu altresì Abu Al Hasan Alì Ben Abd Arrahaman, volgarmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License