Cap.

 1       3| Lachete colle restanti forze espugnare Mile e avere di queto Messena.
 2      10|      presso Tunisi, corse ad espugnare la città nuova, e l’ebbe;
 3      11|     perduta ogni speranza di espugnare la città, re Pirro levò
 4      11| tradimento, inabile a potere espugnare Messena, dopo la giunta
 5      12|      sarebbe stato ai Romani espugnare le altre città marittime,
 6      13|      alle armi. Sperava egli espugnare al primo impeto una città
 7      14|      forze prese consiglio d’espugnare Murganzio. Fermò il campo
 8      14|    Prese allora consiglio di espugnare Triocala (94) per istabilirvi
 9      17|      fare i preparamenti per espugnare Reggio. Nell’estate del
10      21|   mandò una grande armata ad espugnare Tripoli, e per le interne
11      23|    non venne facile del pari espugnare il campanile; finalmente
12      24| tornato vano ogni sforzo per espugnare Ascoli, ove quello s’era
13      29|      dintorni con animo o di espugnare Nocera, mentre il principe
14      29|     venne in Capitanata, per espugnare Brindisi e le altre poche
15      30|      alla città, senza prima espugnare la torre. Mentre lo Stendardo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License