grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1       1    |     Centuripe, Agira, Assoro, Enna, Meneno, Motuca, Capizzi,
 2       2    |     Diemano a fabbricare in Enna un tempio a Cerere dalla
 3       6    |       i Sicoli, si diresse ad Enna. Come ne fu presso, indusse
 4      10    |        n’ebbe danaro e gente. Enna s’accostò a quella banda.
 5      12    | tromba i cittadini. Camarina, Enna, Camico (69), Silana (70)
 6      12(72)|                           Tra Enna e Centuripe.~ ~
 7      13    |      Archimede. — V. Strage d’Enna. — VI. I Romani espugnano
 8      13    | Imilcone ed Ippocrate, che ad Enna s’erano accostati, colla
 9      14    |  crudelissimi. Un Antigono da Enna avea tra gli altri schiavi
10      14    |      castella de’ dintorni di Enna, e metterne le campagne
11      14    |      due munitissime città di Enna e Tauromenio, delle quali
12      14    |       nel tempio di Cerere in Enna. Ma le vere cagioni che
13      14    | soldati tratti dal presidio d’Enna. Nello incontro riportarono
14      15    | tempio posto sulla via per ad Enna. Gli venne solo fatto trarre
15      15    |       Dal tempio di Cerere in Enna, ove da tutti i popoli della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License