Cap.

 1       5|  doveano andare in sentinella, dovessero portare solo una coltrice
 2      20|        patto ch’egli ed i suoi dovessero indi in poi militar con
 3      25|      tosto fatta l’adorazione, dovessero ripartire, non potendo albergare
 4      27|       bambagina (397); ch’essi dovessero essere sottoscritti, oltre
 5      27|       offensore; che i giudici dovessero prima spedire le cause delle
 6      33|       i nemici della religione dovessero riposare in pace tra essi
 7      35|        che tutti gli stranieri dovessero abbandonar la Sicilia con
 8      37|         onde credea che i regî dovessero passare, per assalirli alla
 9      38|       giudici della gran corte dovessero essere scelti da quelle
10      39| speciale del re; che i giudici dovessero amministrar la giustizia
11      40|         giudici ed altrettali, dovessero eligersi d’anno in anno
12      40|        e’ giurati d’ogni città dovessero denunziare al governo tutti
13      41|     istruzioni portavano ch’ei dovessero aderire alla proposta del
14      41|       i capitali delle rendite dovessero fissarsi al dieci per cento.
15      42|    proposero, che que’ sussidî dovessero solo pagarsi da’ prelati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License