Cap.

 1       3|    siciliane; il bene della Sicilia dover tutte egualmente procurare;
 2       6|        esserne posto in mezzo, o di dover combattere con una armata
 3       9|    prepararsi ad un viaggio, e dire dover esse navigare con Timoleonte;
 4      15|        della plebe decretarono: non dover valere contro Stenio la
 5      21| suffeudatarii verso il loro signore dover valere fino al punto che
 6      22|             continuo dicendo al re: dover egli aprir gli occhi al
 7      23|      pubblici affari; alcun mistero dover esser in ciò; la regina
 8      23|       fratello era della regina;  dover egli patire, senza nota
 9      23|        Venezia. Il papa disse loro: dover chiamare i suoi cardinali
10      30|        guerra, facendo correr voce, dover egli portar le armi contro
11      32|          voi Siciliani conoscete il dover vostro.» Fatta così certa
12      35|       apparato di guerra, che parea dover sottomettere l’Italia tutta,
13      40|           Dichiarò il parlamento di dover conservarsi i privilegi
14      42|         baroni all’incontro diceano dover sottentrare Giacomo Alliata
15      42|            Sicilia, e conchiuse non dover eglino pigliar le armi contro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License