IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dolerci 1 dolere 1 dolermi 1 dolersi 15 dolervi 1 dolevasi 1 dolgono 1 | Frequenza [« »] 15 difeso 15 direttamente 15 diviso 15 dolersi 15 dotti 15 dover 15 dovessero | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze dolersi |
Cap.
1 10| quel popolo ebbe allora a dolersi di lui ma, tornato a Siracusa, 2 15| accolto. Tutti cominciarono a dolersi, ch’egli in uno affare di 3 17| Puglia; ed avendo ragione di dolersi del principe di Salerno, 4 17| non meno di lui avea da dolersi di quello. N’ebbe in dono 5 18| in quel tempo, avendo a dolersi del re barbero, assalirono 6 21| imperadore avendo forse più a dolersi dell’avarizia e dell’insolenza 7 24| prime i Siciliani ragione di dolersi di lui. La florida età sua 8 35| spirituali; avere assai da dolersi di papa Giovanni, ma ciò 9 37| Lentini al Chiaramonte, per dolersi del tradimento: ma quello 10 37| Siracusa; nè potea il conte dolersi del re dopo avere presa 11 37| ambasciadore in Napoli, per dolersi di quel re che in piena 12 37| avere re Ludovico di che dolersi, se la regina Giovanna ripigliava 13 44| non ebbero mai ragione di dolersi d’aver egli mai mancato 14 46| Stefano ebbe la Sicilia a dolersi del conte d’Uzeda suo successore. 15 47| Ma se la Sicilia ebbe a dolersi di quel re per tali decreti,