Cap.

 1      20| motteggiava il maggior fratello, dicendogli: Così trionferò di te dopo
 2      20|      duca, venne in sua presenza dicendogli: non potere egli più continuare
 3      22|       suo tentativo, corse a lui dicendogli ch’egli impaziente di metter
 4      22|    grand’ammiraglio corse al re, dicendogli, che colui, senza chiederne
 5      23|         conte di Montescaglioso, dicendogli: non esser da tollerare
 6      23|       loro. Corsero poi al doge, dicendogli che il loro soggiorno era
 7      29|     Filangeri, conte di Martino, dicendogli: essere scandaloso che,
 8      32|        volto, baciollo in fronte dicendogli: «Buon figliuolo, in così
 9      33|          banda degli assalitori, dicendogli: «De per lo comun sangue
10      33|        nell’oscurità della notte dicendogli «se resto io preso, potete
11      34|   Francese gli die’ del codardo, dicendogli non esservi esempio che
12      35|      guardò il duca di Calabria, dicendogli «Siamo stati ingannati dalla
13      36|          Cefalù, ne lo distolse, dicendogli aver egli forze bastanti
14      38|         pregarlo a mandargliela, dicendogli che il suo matrimonio era
15      48|          gitta via sulla strada, dicendogli: Tu mandi a male i miei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License