Cap.

 1       6|      rigettato il suo invito di deporre gli odî e tornare alla patria.
 2       7|     avesse indotto il cognato a deporre la tirannide. Platone venne.
 3       8| filosofia, indotto si sarebbe a deporre la tirannide. Ma la tirannide
 4       8|     fanfaluche, vuole indurvi a deporre il potere; ed intanto s’
 5      10|       null’altro desiderava che deporre l’autorità e tornare in
 6      21|         fosse dichiarato di non deporre le armi, se prima non riuniva
 7      22|  indotto a dargli mano solo nel deporre il re ed assumere essi due
 8      25|       quell’imbecille re ebbe a deporre la sua corona a piedi di
 9      25|     potere colla stessa faciltà deporre dall’impero Federigo, se
10      25|       principe affatto umiliato deporre le corone a’ suoi piedi,
11      27|      volevano due testimoni per deporre contro un loro pari; ma
12      27|         contro un barone dovean deporre due baroni o quattro militi
13      40|   Benedetto XIII, che non volea deporre la tiara, malgrado la decisione
14      43|     quali nessuno avrebbe osato deporre, ed avrebbero di leggieri
15      48|          per invitar Manfredi a deporre la corona, perchè falsa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License