Cap.

 1       4|        morte più crudele aveano con dardi, con pertiche, con uncini
 2       6|     accostatesi al lido, a furia di dardi non avessero molestato il
 3       6|            per iscagliar da lontano dardi ed altre armi offensive
 4       6|             Oltre agli innumerevoli dardi più forti e più offendevoli
 5       6|       continuo trarre di ciottoli e dardi, teneano lontani i nemici.
 6       6|            assaliti, o trafitti da’ dardi o pesti dai ciottoli o bruciati
 7       7|         Reggini accorsi, a furia di dardi li molestavano. Una fiera
 8       8| saccheggiare con accese faci, e con dardi affocati appiccavano, da
 9      10|             già in terra a furia di dardi e di sassi li respinsero.~ ~
10      11|       difensori con una tempesta di dardi, avvicinò le scale. Egli
11      11|             scagliare di ciottoli e dardi d’ogni misura, per cui gli
12      12|           videro da una tempesta di dardi. Pure incalzavano, per superare
13      12|         erano somministrati sassi e dardi. La nave aveva quattro ancore
14      13|            feritoje una tempesta di dardi ed altre piccole armi. Dall’
15      29|  cominciarono d’in sulle mura e con dardi e con bricche e con altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License