grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1       1   |            di Acre, di Casmena, di Camerina; d’Agrigento, di Trotilo,
 2       1(5)|             Tali città sono Agira, Camerina, Cefalù, Erice, Gela, Eraclea,
 3       1   |       faceano un grande stagno che Camerina si diceva, nel cui centro
 4       1   |            i quali le edificavano, Camerina la nuova città ebbe nome.
 5       1   |           dimentichi che lo stagno Camerina chiamavasi, e dallo stagno
 6       3   |           avessero unito quelle di Camerina, di tutte le città calcidiche
 7       3   |          le città doriche, che, da Camerina in fuori, per essa parteggiavano.
 8       3   |           Reggio, d’onde corsero a Camerina, che alcuni cittadini della
 9       3   |           tutti in Sicilia: Gela e Camerina conchiusero fra esse una
10       3   | possedimento di ciò che avea. Solo Camerina, che avea occupato Morganzio,
11       4   |         Alcibiade far lo stesso in Camerina; ma i Camarinesi stettero
12       4   |            per avere l’alleanza di Camerina; ma i Camerinesi stettero
13       4   |           gli altri arrivarono. Da Camerina vennero 900 di grave armatura
14       4   |          al mare; per tirare verso Camerina e Gela. Accesi nel campo
15      34   |          spiaggia ove un  sorgea Camerina, e Loria trovavasi a Brolo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License