Cap.

 1       9|     stretto, colà si era fermata. Annone, che comandava le navi di
 2      10|          Ne fu dato il comando ad Annone e Bomilcare. Erano costoro
 3      10|         Schieratosi in battaglia, Annone tenne il corno destro ov’
 4      10| vincerebbe sul numero dei nemici. Annone combattè lunga pezza da
 5      10|      osservare a’ suoi la morte d’Annone e la fuga delle prime schiere,
 6      12|        situazione de’ suoi, mandò Annone con cinquantamila fanti,
 7      12|          quando l’intolleranza di Annone venne a torli d’imbarazzo.~ ~
 8      12|         accese faceva d’informare Annone delle loro angustie. Quegli,
 9      12|         tirate dalle quinqueremi. Annone ed Amilcare comandavano
10      13|     ribellate da Roma. Epicide ed Annone nuovo generale cartaginese
11      13|     Romani prima del suo ritorno. Annone, geloso del nome di lui,
12      13|  vendicarsi del torto, che faceva Annone al loro capitano, vennero
13      13|        Olimpiade 142 (210 a. C.). Annone teneva Agrigento, molte
14      13|    correrie travagliava i Romani. Annone, sempre invido della gloria
15      13|           cui entrarono i Romani. Annone ed Epicide fuggirono; trovata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License