grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |            Balsamo, lo amò sempre d’amor filiale: e quando irresistibili
 2       1     |    inesattezza dagli storici, o per amor del ritmo dai poeti, si
 3       2     |         nell’altro la disciplina, l’amor della patria, il gran nome
 4      15     |              venuto meno quel forte amor di patria, ch’era l’anima
 5      19     |            sua gente; ed egli per l’amor del nipote v’accorse, menando
 6      28     |           diffondere da per tutto l’amor del sapere e della libertà.
 7      28     |           come in quella canzone.~ ~Amor, che l’acqua per lo foco
 8      28     |          foco lassi,~ ~«e l’altra~ ~Amor, che lungamente m’hai menato.~ ~«
 9      33     |      momento di metter alla prova l’amor suo pei Siciliani; avere
10      34     |           il genitore. Finalmente l’amor di figlio prevalse e m’accinsi
11      40     |         cittadini fervidi sempre di amor di patria, ma sventuratamente
12      45     |   decadimento de’ popoli: l’ardente amor di patria, per cui sempre
13      45(618)|        studiò egli di acquistare lo amor del popolo e indurre gl’
14      48     |           fatto da  per debito ed amor verso la patria. Però se
15      48     | quantumcumque vos patriae naturalis amor alliciat, ad dextram vel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License