Cap.

 1       4|           di terra; quelli, navi e valenti capitani di mare. Dall’una
 2       8|           venire da Corinto uomini valenti, che lo ajutassero de’ loro
 3       9|            di Dionigi e di Cefalo, valenti giureconsulti, fatti a bella
 4      10|        mandò avanti una schiera di valenti frombolieri delle isole
 5      16|      provano del pari che non meno valenti furono nelle lettere e nelle
 6      22|      lombardi e transalpini, assai valenti in guerra, attirandoli con
 7      22|          oppressore, che ad uomini valenti  la rabbia dalla vendetta,
 8      22|           alquanti giovani de’ più valenti nel far di armi, promettendo
 9      22| allontanamento di tutti gli uomini valenti che avean contribuito alla
10      25|    montagne: numerosi e nelle armi valenti, eran perniciosi al governo,
11      25|       Gerusalemme e d’altri uomini valenti, ai quali ne diede il comando,
12      28|           Archimede vivevano i due valenti matematici Scopa da Siracusa
13      28|       degli oratori e degli uomini valenti in tutte le arti; stabilì
14      40|    ambasciatori, uomini avveduti e valenti, di Sicilia, i quali nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License