Cap.

 1       2|   innanzi ad ogn’altra città. Sottomise Callipoli, Nasso e Leonzio.
 2       2|       a Nasso ed a Catana; le sottomise; ne cacciò gli abitanti
 3      10|      Agrigentini. Egli stesso sottomise Eraclea, e poi passando
 4      10|  perduto. Venne ad Egesta, la sottomise, ne trattò crudelmente gli
 5      16|       Sicilia. Prode com’era, sottomise del tutto le città sollevate
 6      17|       diresse. Cammin facendo sottomise quelle città, che non opposero
 7      17|   alle armi di Carlo, pure si sottomise alla fine, ma si sottomise
 8      17|    sottomise alla fine, ma si sottomise da principe; conservò il
 9      17|      v’andò colla sua gente e sottomise i ribelli. Fornita tale
10      20|     il duca con quel soccorso sottomise il ribelle barone, il quale,
11      21|     l’Acarnania e l’Etolia, e sottomise le città mediterranee di
12      21| eserciti del re e molte città sottomise coll’ajuto di un conte Alessandro,
13      29|      maggiori forze che potè, sottomise l’una dopo l’altra tutte
14      47|      città volontariamente si sottomise, le truppe si ritirarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License