grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1       4    | bagaglie. Nel mare, a piè della rupe, fece stare all’ancora alcune
 2       5    |        della città, e si diceva rupe Atenea.~ ~VI. — Il vincitore
 3       6(28)|   Pantalica, sopra un’ertissima rupe, tra Lentini e Noto; l’altra
 4       9    | cercando salvezza sopra un’alta rupe  presso. Fuggì l’altro
 5       9    |    questo l’uccisore d’in su la rupe, veniva gridando  non
 6      18    |    appoggiando le spalle ad una rupe che ivi era, e che d’allora
 7      18    |      postarsi sur una ertissima rupe inacessibile, che stava
 8      22    |     posto presso la vetta d’una rupe, ertissima da tutti i lati,
 9      22    |  inaccessibile la sommità della rupe contigua al castello, non
10      22    |        inerpicandosi per quella rupe ne giunsero in vetta e quindi
11      33    |         che posto sur altissima rupe non temea l’assalto e ben
12      34    | ignobili, ascesero su d’un’alta rupe e vi si difendeano; ma sopraggiunto
13      46    |     accostaronsi al piede della rupe, sulla quale sorge quel
14      48    | trasportare la città d’in sulla rupe al lido, cingerla di mura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License