IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] repubblicana 5 repubblicani 6 repubblicano 7 repubbliche 14 republica 1 republicani 1 republicano 1 | Frequenza [« »] 14 quinto 14 rea 14 ree 14 repubbliche 14 restando 14 restasse 14 richiamare | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze repubbliche |
Cap.
1 2| al supremo potere nelle repubbliche, ove lo voglia. Gelone lo 2 3| tiranno.~ ~Pur, comechè quelle repubbliche fossero state tutte rette 3 3| i governi, che non erano repubbliche, di tutte le repubbliche, 4 3| repubbliche, di tutte le repubbliche, che non erano secondo i 5 3| sue mire. Nelle siciliane repubbliche le arti e le scienze fiorivano; 6 3| o per l’altra delle due repubbliche. I Siracusani corsero incontro 7 10| di Sicilia ristabilito le repubbliche, il rispetto e l’amore de’ 8 12| anzi che le due trapossenti repubbliche traessero nuova lena dai 9 12| VII. — Mentre le due repubbliche tenevano dietro a dilaniarsi 10 17| la provincia romana, e le repubbliche di Napoli e di Amalfi. Tutto 11 17| perturbazioni eran surte le repubbliche italiane del medio evo.~ ~ 12 27| finalmente costituite in repubbliche. Nè questo era un vano timore. 13 48| supremo potere in varie nostre repubbliche si valsero dell’eloquenza, 14 48| influenza e cariche nelle repubbliche ed arricchirsi nell’esercizio