IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] raziz 1 razza 1 re 2402 rea 14 real 93 reale 20 reali 43 | Frequenza [« »] 14 provenzali 14 quidem 14 quinto 14 rea 14 ree 14 repubbliche 14 restando | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze rea |
Cap.
1 2| ottenuta; e che abolisse la rea consuetudine d’immolare 2 14| diciottomila sesterzî. La rea condotta de’ magistrati 3 16| dar mano egli stesso alla rea opera, ne diede l’incarico 4 18| avevano confortato alla rea impresa, li fece accecare; 5 20| dice ripreso, e, come la rea consuetudine de’ tempi portava, 6 22| in un colpo le fila della rea trama. Fece appiattare una 7 22| Navarra, che dava mano alla rea impresa, per l’amorazzo 8 22| continuamente istigato a più rea impresa da’ baroni di oltremare, 9 22| governo era allora, non che rea, imprudentissima, per essere 10 27| seppe estirpar del tutto la rea consuetudine; Federigo lo 11 28| alcun modo al coverto della rea influenza delle circostanze. 12 39| introdotta nelle guerre civili la rea usanza che i più potenti 13 44| da altro principio, che rea indole della nazione, eran 14 46| alcun caso di ciò. Tale rea condiscendenza confermò