Cap.

 1      28|       degli Arabi e quelle dei Provenzali, che per essere stati i
 2      28|       quali furono imitati da’ Provenzali, e questi daglItaliani.
 3      28|        e forse più antichi de’ provenzali i poeti di Normandia, che
 4      28|   parlatori. I primi trovatori provenzali vennero in Italia verso
 5      30|      un settecento militi, tra provenzali, calabresi, messinesi ed
 6      30| battaglia; sicuri che le galee provenzali avrebbero loro dato spalla;
 7      30|     Messinesi, abbandonati dai Provenzali, accerchiati da’ Pisani
 8      30|       pianura era composta de’ Provenzali e de’ guelfi romani, comandata
 9      30|        le due prime schiere, i Provenzali fecero invano ogni sforzo
10      30|        numero, e vi promosse o Provenzali, o di quei paesani, che
11      31|      splendissima vittoria sui Provenzali. Un’armata provenzale era
12      33|   stata la sua fede. Francesi, Provenzali, Greci, Arabi, barbari,
13      33|        vincere i Siciliani coProvenzali e Francesi. Affrettate piuttosto
14      34|    forze nostre. I Francesi, i Provenzali, i Napolitani non oseranno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License