Cap.

 1      13|        mettere avanti questa nuova pretensione. I Cartaginesi, che aveano
 2      15| Maravigliato il re della sfrontata pretensione, rispose: non potere donare
 3      17|            suo; mettendo avanti la pretensione, che a lui si apparteneva
 4      24|        giustificare quell’ingiusta pretensione; ma il Baronio (304) si
 5      25|            corte metteva avanti la pretensione di annullare, malgrado le
 6      26|         era fondato, non che nella pretensione del pontefice di farvi intervenire
 7      27|         anche effetto della strana pretensione di papa Gregorio IX di vietare
 8      30|           come in onta alla strana pretensione dei romani pontefici di
 9      32|     certamente opposti ad ogni sua pretensione: ma in quella vece cominciò
10      38|           forse era a giorno della pretensione del conte, si die’ a piangere
11      39|          Come il re d’Aragona avea pretensione al trono di Sicilia, come
12      45|    respinse assolutamente la terza pretensione, dichiarando, che il danaro
13      45|            era l’ingiustizia della pretensione, che la maggior parte di
14      47|            il papa desistere dalla pretensione di abolirsi il tribunale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License