Cap.

 1       2|     imerese. Demotele, Epicarmo, Pitagora e quanti furono sapienti
 2       2|        accolti. Ma l’amicizia di Pitagora ebbe alla fine a costargli
 3       2|      speranza che l’intollerante Pitagora, messo al punto, fosse venuto
 4       2| palesamente mostrava amore verso Pitagora, odio pel tiranno e per
 5       3|    aggiungeano le istigazioni di Pitagora e de’ suoi discepoli; i
 6      28|           fu la vicina scuola di Pitagora. Viaggiavano in Sicilia
 7      28|   Caronda, caldissimo seguace di Pitagora, diede leggi a Catana, ad
 8      28|           Epicarmo, discepolo di Pitagora, chiaro per avere aggiunto
 9      28|         soli nomi dello scultore Pitagora da Leonzio, che al dir di
10      28|        insegnare la filosofia di Pitagora; e Temistogene della stessa
11      28|         in pratica i principî di Pitagora intorno al reggimento de’
12      28|          cerca della dottrina di Pitagora e tutto se ne imbevve. Non
13      28|         in pratica i principî di Pitagora intorno al reggimento delle
14      28|         diffusa era la scuola di Pitagora, in cui Platone viaggiò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License