Cap.

 1       6|          Termimeresi e Cefaledini il passaggio sul loro tenere. Insignoritisi
 2       8|               se in tutti i paesi il passaggio dal governo popolare all’
 3       9|        quando vi giunse l’avviso del passaggio e della presa di Siracusa.~ ~
 4      11|   Cartaginesi vollero opporsi al suo passaggio, egli li schivò. Mosso da
 5      18|             nel faro, per impedire i passaggio ai Normanni. I nemici eserciti
 6      20|             chiedendo al principe il passaggio coll’esercito per lo suo
 7      20|            Il re tornò a chiedere il passaggio per lui solo, promettendo
 8      22|       spergiuro, era stato difeso il passaggio oltremare, tosto dopo il
 9      23|        necessarî preparamenti per lo passaggio del re e della sua corte.
10      25|               di dare a sue spese il passaggio a duemila altri militi colle
11      27|              E veramente sino al suo passaggio in Soria le sue promesse
12      28| perturbazioni nate nel regno nel suo passaggio oltre mare, era stato presso
13      29|        avrebbe mai consentito il suo passaggio; e quello promise di levarsene
14      30|            di Roma, come a caso e di passaggio venne in Palermo.~ ~Avea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License