Cap.

 1 [Titolo]|             necessità (3). E Palmeri parea ingegno da tanto. Senonchè
 2       2 |          guardie della città; perchè parea a’ Cartaginesi d’avere già
 3       5 |         quella parte delle mura, che parea più debole, e stiede tutto
 4       6 |        impiegata in quell’armamento, parea, che tutti i capitali e
 5       8 |           servi, per la parca mensa, parea si vivesse, non in mezzo
 6      10 |              La totale disfatta loro parea inevitabile. In tal fortunoso
 7      26 |            però di manco sulle prime parea che la pace da ambe le parti
 8      33 | fortificarvisi. Una guerra intestina parea di mettere il colmo ai pericoli
 9      35 |              apparato di guerra, che parea dover sottomettere l’Italia
10      37 |              dal padre. Tutto allora parea lieto e tranquillo: ma la
11      38 |              all’assedio di Catania. Parea giungere la estrema ora
12      39 |          autorità del re.~ ~Il regno parea allora vicino ad esser ridotto
13      40 |         giurargli fedeltà. Ogni cosa parea lieta in Napoli: ma tale
14      47 |               La monarchia siciliana parea risorgere nello stato e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License