Cap.

 1       6|  parlare, finchè non l’avesse pagato. Era presente lo storico
 2       6|     tutto quel giorno avrebbe pagato per lui, acciò il popolo
 3       6|   queto; ma se a lui si fosse pagato quel danaro, avrebbe fatto
 4      12|        contentandosi d’averne pagato il prezzo alla fine della
 5      15|       denaro si fece apparire pagato a questo ed a quello, d’
 6      15|      negò. Ad onta del denaro pagato, fu condannato a morte.~ ~
 7      15|       fosse stato di presente pagato (95).~ ~ contento a tale
 8      16|      alcun tempo regolarmente pagato. Ma mentre il califfo Al
 9      16|      chiesto e ’l tributo non pagato ed i profughi. Costantino
10      20|      e però tutto il capitale pagato risponderebbe a centoventimila
11      20| pattuito, che fu immantinente pagato.~ ~Mentre costoro stavano
12      27|       prescritto non avessero pagato la colletta; e tal’altra
13      29|        diceva di essere stato pagato da mercanti italiani, per
14      40|     devoluto, per non essersi pagato il censo impostovi, e spedì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License