IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ritratte 2 ritratti 16 ritrattisi 4 ritratto 15 ritrattosi 4 ritroso 2 ritrovar 1 | Frequenza [« »] 15 ricca 15 ritirarono 15 ritrassero 15 ritratto 15 riunire 15 rosso 15 rovine | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ritratto |
Cap.
1 [Titolo]| indelebili l’indole, anzi il ritratto della dorica libertà. Talchè 2 5 | sventura del padre, e s’era ritratto in Selinunte. Annibale agognava 3 5 | ospitalissimo Gellia; il quale s’era ritratto colla sua famiglia ed i 4 22 | cedendo il campo, s’era ritratto in luogo forte. Il vescovo 5 22 | Ferdinando III, ne fu fatto il ritratto (269). La sua figura era 6 23 | concesso alla città e poi ritratto; e col gastigare, comechè 7 23 | destarsi del subuglio s’era ritratto, ne lo trasse fuori, lo 8 25 | Papa Onorio s’era allora ritratto. Il re in questo, che in 9 29 | ove papa Innocenzio s’era ritratto, ed a lui si presentò. Ne 10 30 | sito munitissimo, s’era ritratto Corrado Capece, con alcuna 11 36 | Geraci ove il conte erasi ritratto coi suoi figliuoli e il 12 41 | vendetta della matrigna, erasi ritratto in Napoli, dove re Alfonso 13 43 | città. Ivi erasi il conte ritratto, ed indi segretamente spediva 14 45 | prima in Sicilia, erasi ritratto alla sua contea di Golisano, 15 46 | Da per tutto fu tolto il ritratto di Carlo II e sostituitovi