IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] masserizia 1 masserizie 6 massi 2 massima 14 massimamente 1 massime 13 massimi 5 | Frequenza [« »] 14 mancò 14 maravigliare 14 masnada 14 massima 14 memorie 14 mettersi 14 michele | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze massima |
Cap.
1 7| i soldati suoi erano in massima parte mercenarî), e tornare 2 8| pari bandito. Quando la massima unione tra loro era necessaria, 3 12| Dionigi I per costruire colla massima celerità il gran muro, a 4 12| non furono nè tutti, nè la massima parte. Però si può supporre 5 16| Al Mahadi abbia avuto la massima, forse giusta, di punir 6 16| non che la maggiore, la massima parte del popolo siciliano. 7 19| di Natale.~ ~Certo nella massima decadenza esser doveva l’ 8 22| vanto d’aver egli fatto la massima premura al re, perchè la 9 22| aver tenuta presente la massima d’un barone scozzese di 10 23| Avea la regina data la massima autorità all’eunuco Pietro, 11 23| carcerare e punire colla massima severità i malfattori. In 12 34| primo a dar l’esempio della massima frugalità nel vitto: a segno 13 44| perchè ciò seguisse colla massima solennità, non ne die’ l’ 14 48| decimosesto della Biblioteca Massima degli Antichi Padri (Lione